Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Ottobre 2022

Visite: 721

Anche Lucca aderisce all'iniziativa "Una rosa per Norma", promossa dal Comitato 10 febbraio, che intende onorare la memoria della giovane studentessa istriana, seviziata e uccisa nella notte tra il 4 e 5 ottobre del 1943 dai partigiani di Tito.

L'evento si svolgerà mercoledì 5 ottobre, alle ore 9 in centro, in piazza del Collegio, presso la targa che ricorda gli esuli dal confine orientale d'Italia ospitati a Lucca, nel Real Collegio, dopo la fine della seconda guerra mondiale.

"Siamo felici che anche a Lucca si svolga questa iniziativa - continua il Comitato - giunta alla quarta edizione e che quest'anno coinvolge oltre 200 città italiane ed estere, tra le quali Washington, New York, Dublino e Belfast."

Lucca ha già iniziato un percorso importante, grazie alla mozione adottata nel 2021 dal comune e votata all'unanimità, per intitolare uno spazio pubblico a Norma e ai martiri delle Foibe.

"Con l'iniziativa "Una rosa per Norma", che vedrà la partecipazione dell'amministrazione comunale - conclude la nota - viene quindi proseguito questo percorso, che troverà un ulteriore momento importante il 10 febbraio 2023, con la celebrazione del Giorno del Ricordo".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’ultima classifica annuale dei migliori ospedali del mondo, il San Luca di Lucca occupa solo il 95° posto;…

Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy…

Spazio disponibilie

Chi non conosce, ormai, a Lucca e dintorni la Cremeria Opera di Mirko Tognetti? Gelati, dolci, yogurteria, centrifughe…

Il questore quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza esercita una importante attribuzione, quella di irrogare misure di prevenzione…

La decima edizione di Virtuoso&Belcanto sta per iniziare. Immancabili, in sede di conferenza stampa, i ringraziamenti del direttore…

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie