Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
24 Settembre 2024

Visite: 975

 Candida come il marmo, duttile come la più tradizionale delle carte. A Lucca Biennale Cartasia torna l'innovazione della carta di marmo, prodotta dalla Cartiera Magnani di Pescia su progetto dell'artista giapponese Meiko Yokoyama. Giovedì 26 settembre, alle 18:30 a Palazzo Guinigi, si terrà una dimostrazione pratica di come questo innovativo materiale viene creato e come può essere usato, con Yokoyama e i mastri cartai di Magnani.
 
La carta marmo viene fatta rigorosamente a mano dalla Cartiera Magnani, storico produttore pesciatino che continua a lavorare in maniera artigianale là dove la carta è arrivata alla fine del 1400. La tradizione non poteva che sposare l'innovazione a LuBiCa, che da sempre incentiva e promuove le novità in cui la ricerca si concentra sul materiale al quale la Biennale è dedicata: la carta appunto.
Il progetto nasce da un'idea dell'artista Meiko Yokoyama, protagonista a livello internazionale della paper art, che ha lavorato a stretto contatto con i maestri cartai della Magnani per arrivare al giusto mix di polvere di marmo, fibre vegetali e resine naturali. Il risultato è una carta prestigiosa, bianca, lucida come il marmo, ma allo stesso tempo lavorabile come un foglio di carta. Un prodotto fatto per l'arte, affascinante, frutto di creatività e maestria tradizionale. 
 
Durante il laboratorio di giovedì sarà possibile osservare da vicino il processo di creazione della carta marmo e provare a scrivere e disegnare su questi fogli esclusivi.
 
L'evento è gratuito. È possibile prenotare tramite la piattaforma Eventbrite, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure scrivendo o chiamando il 327 1032743/ 349 7123926 (WhatsApp o telefono). Maggiori informazioni su www.luccabiennalecartasia.com
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La Lucchese si è salvata sul campo. Noi, sinceramente, non ne eravamo certi anzi, forse piuttosto pessimisti, ma siamo contenti di aver sbagliato. Il 21 maggio, mercoledì, si vedrà che cosa accadrà dopo l'udienza fallimentare. Si vedrà, soprattutto, se la società finanziaria che si è offerta di rilevare la società rossonera, manterrà l'impegno assunto. Si parla anche di un fondo del Bahrein dietro l'interessamento, ma è presto per tirare le somme. Quello che conta è quello che è stato fatto in campo al Porta Elisa da ragazzi che non prendono lo stipendio da mesi e che hanno scelto di seguire il loro allenatore quando era giunto il momento di scendere dalla diligenza. Mister Giorgio Gorgone era stato chiaro: Chi vuole scendere scenda, ma se resta, resta alle mie condizioni dando il massimo per raggiungere il risultato anche se sono mesi che siamo stati abbandonati a noi stessi da una società inesistente. Ecco, questo è stato il momento clou. Anche Giorgione avrebbe potuto chiudere la valigia e andarsene visto che, secondo noi, più di una società lo avrebbe gradito sulla propria panchina. Lui è rimasto nonostante le prese in giro, le false promesse, i falsi dirigenti che aprivano bocca senza avere nemmeno consapevolezza di ciò che dicevano...

Nel fine settimana sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio da parte dei carabinieri della locale…

“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva…

Inizia domani, lunedì 19 maggio, la quinta edizione del Festival Lucca in Mente. Protagonista del primo appuntamento sarà…

Spazio disponibilie

La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 (…

"Mi congratulo con l'allenatore Giorgio Gorgone e con i giocatori della Lucchese, per la loro autentica…

Un’altra grande soddisfazione per La Dogana di Lucca, che dalla sua apertura nell’aprile 2024 non fa che crescere esponenzialmente: il locale è stato scelto come partner del Giro d’Italia, che farà tappa a Lucca il 20 maggio 2025

La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria:…

Spazio disponibilie

Oltre 60 persone, fra bambini, insegnanti e genitori, hanno partecipato questa mattina (17 maggio) al clean-up organizzato sulla spiaggia libera in località Motrone…

Dal 22 maggio al 7 giugno 2025 il Parco Regionale delle Alpi Apuane – UNESCO Global Geopark…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie