Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Ottobre 2023

Visite: 471

"Lucca e il Castagno, una storia lunga duemila anni". Venerdì 13 ottobre 2023 alle 17,15 nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca si tiene un incontro aperto al pubblico e agli addetti ai lavori, nell'occasione della prosecuzione, fino al 15 ottobre 2023, della mostra fotografica di Luca Lorenzetti "Dalle castagne alla dolce farina" (gli scatti sono esposti nella sala con ingresso da via del Molinetto).


La mostra fotografica, organizzata dall'associazione Castanicoltori della Lucchesia e promossa dalla Fondazione Lucca Sviluppo assieme alla Fondazione Banca del Monte di Lucca, è dedicata alla produzione secolare e tradizionale delle nostre selve e alle donne e agli uomini che vi si dedicano ancora, e che proprio in questa stagione saranno impegnati nella raccolta, essicazione e lavorazione dei prodotti del castagno.


L'incontro prevede gli interventi di Massimo Giambastiani (presidente I. R. F. Istituto per la documentazione sul castagno e la Ricerca Forestale)
 su "Lucca e il castagno: una storia lunga 2.000 anni"; Stefano Fazzi (presidente associazione Castanicoltori della Lucchesia) su "Azioni e finalità di una lunga attività di valorizzazione della farina di Castagne"; Leonardo Sabbatini (direttore scientifico dell'Accademia degli Infarinati) su "Accademia degli Infarinati: la nuova prospettiva per la tutela e la valorizzazione della castanicoltura toscana".

Dopo l'incontro si potranno assaggiare prodotti tipici ed è prevista una visita guidata alla mostra fotografica di Luca Lorenzetti.

 

 

Dalle castagne alla dolce farina
Palazzo delle Esposizioni di Lucca (Fondazione Banca del Monte di Lucca)
INGRESSO DA VIA DEL MOLINETTO, 55100 Lucca

22 settembre – 15 ottobre 2023
Orario: dal martedì alla domenica ore 15,30/19,30

Ingresso libero

Per informazioni: Fondazione Banca del Monte di Lucca
T. +39 0583 464062
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.fondazionebmluccaeventi.it
      www.facebook.com/FondazioneBML
      www.facebook.com/palazzoesposizionilucca
     www.instagram.com/palazzoesposizionilucca

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, in via Beccheria, Gioventù Nazionale Lucca ha organizzato un gazebo per sostenere la petizione nazionale "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata in tutta Italia dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di…

Lucca ospita una delle tappe della Terza Rassegna Regionale per Orchestre Scolastiche - 6 e 7 maggio 2025 al…

Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di…

Spazio disponibilie

Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città…

L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione  di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo…

Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Spazio disponibilie

A poca distanza dal Servizio svolto in occasione delle esequie del Santo Padre, i volontari di Anpana Toscana,…

Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie