Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Ottobre 2024

Visite: 647

In occasione della “Giornata Mondiale della Vista 2024”, che viene celebrata tradizionalmente il secondo giovedì di ottobre per richiamare l’attenzione sull’importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita, la sezione lucchese della UICI aderisce anche questo anno con un’iniziativa all’insegna della prevenzione all’interno della campagna promossa e finanziata da IAPB Italia (link al sito www.iapb.it), organizzata e attuata dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.

Verrà infatti organizzato, in collaborazione anche con l’Azienda USL Toscana nord ovest, uno screening oculistico che si svolgerà in due momenti: il primo giovedì 10 ottobre dalle ore 11 alle 13 a cura dei professionisti dell’unità operativa di Oculistica negli ambulatori dell’ospedale “San Luca”, il secondo lunedì 14 ottobre dalle ore 15 alle 18 nello “Spazio Prevenzione Oculistica” all’interno della sede della sezione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Lucca a cura del dottor Antonio Torre. 

Per entrambi i momenti è necessaria la prenotazione telefonando alla sezione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Lucca al numero 0583/56799 o scrivendo una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Operatori della UICI Lucca saranno inoltre presenti - e a disposizione per raccogliere prenotazioni allo screening - martedì 8 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30 alla Casermetta di Porta Santa Maria sulle mura urbane, sede dell’Associazione Diabetici Lucchesi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’ultima classifica annuale dei migliori ospedali del mondo, il San Luca di Lucca occupa solo il 95° posto;…

Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy…

Spazio disponibilie

Chi non conosce, ormai, a Lucca e dintorni la Cremeria Opera di Mirko Tognetti? Gelati, dolci, yogurteria, centrifughe…

Il questore quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza esercita una importante attribuzione, quella di irrogare misure di prevenzione…

La decima edizione di Virtuoso&Belcanto sta per iniziare. Immancabili, in sede di conferenza stampa, i ringraziamenti del direttore…

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie