Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Ottobre 2024

Visite: 571

In occasione della “Giornata Mondiale della Vista 2024”, che viene celebrata tradizionalmente il secondo giovedì di ottobre per richiamare l’attenzione sull’importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita, la sezione lucchese della UICI aderisce anche questo anno con un’iniziativa all’insegna della prevenzione all’interno della campagna promossa e finanziata da IAPB Italia (link al sito www.iapb.it), organizzata e attuata dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.

Verrà infatti organizzato, in collaborazione anche con l’Azienda USL Toscana nord ovest, uno screening oculistico che si svolgerà in due momenti: il primo giovedì 10 ottobre dalle ore 11 alle 13 a cura dei professionisti dell’unità operativa di Oculistica negli ambulatori dell’ospedale “San Luca”, il secondo lunedì 14 ottobre dalle ore 15 alle 18 nello “Spazio Prevenzione Oculistica” all’interno della sede della sezione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Lucca a cura del dottor Antonio Torre. 

Per entrambi i momenti è necessaria la prenotazione telefonando alla sezione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Lucca al numero 0583/56799 o scrivendo una email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Operatori della UICI Lucca saranno inoltre presenti - e a disposizione per raccogliere prenotazioni allo screening - martedì 8 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30 alla Casermetta di Porta Santa Maria sulle mura urbane, sede dell’Associazione Diabetici Lucchesi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Viste le valutazioni ed i riscontri positivi, l'amministrazione comunale di Lucca conferma la prosecuzione dello stop al traffico…

Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Spazio disponibilie

Il trapasso di Papa Francesco non poteva non essere motivo per attaccare o irridere il governo. Oramai anche se il Napoli vincerà lo scudetto ci sarà da farlo, come beninteso accadrà dovesse trionfare l’Inter

È recente e oggetto di fiera diatriba l’ultima serie di norme volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara, che rappresenterebbero la fine della libertà, o comunque un passo avanti verso il totalitarismo. Vediamolo, questo passo nel baratro del fascismo

Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba,…

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Spazio disponibilie

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie