Anno XI 
Giovedì 21 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
16 Marzo 2022

Visite: 685

"Un primo passo è stato fatto. Non è sufficiente, perché bisognerebbe estendere i rimborsi per i danni indiretti".

A dirlo è il presidente di Confagricoltura Toscana Marco Neri, in riferimento al bando pubblicato dalla Regione Toscana per il riconoscimento alle aziende agricole dei danni da predazione provocati dai lupi. Per il 2022 sono state stanziate al momento risorse pari a 153.987 euro. A seconda del numero di domande il plafond potrebbe però essere aumentato.

"C'è una novità – spiega Neri –. Quest'anno ogni richiesta sarà valutata separatamente, aspetto che rende l'analisi più semplice, anche per quantificare il danno. Fino all'anno scorso invece l'indennizzo era calcolato in modo differente: le risorse stanziate venivano ripartite in base al numero di richieste fatte, ma non erano analizzate singolarmente, come invece accade adesso".

Per accedere all'indennizzo è necessario compilare una domanda, dimostrando di aver messo in atto in azienda, prima dell'attacco dei lupi, almeno una misura di prevenzione (come cani da guardia o recinzioni di sicurezza). Inoltre si dovrà allegare copia del certificato veterinario che attesti l'azienda zootecnica, luogo e data dell'evento predatoria, numero, tipologia e codice identificativo dei capi morti, numero e tipologia dei capi gravemente feriti e destinati a morte, precisando che ciò è la conseguenza di un attacco predatorio.
L'indennizzo è concesso per due tipologie di danni: per i danni diretti (costo degli animali uccisi o abbattuti dopo le ferite riportate) si può ottenere un aiuto per il 100%, per i costi indiretti (come la perdita di fecondità dell'animale e la perdita del latte) l'aiuto è per l'80% e solo delle spese veterinarie. "Su quest'ultimo punto – conclude Neri – non siamo soddisfatti. I costi indiretti non sono solo quelli relativi alle spese veterinarie, bisognerebbe ampliare questa voce".

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Una sfida ai confini convenzionali, un dialogo con l'anima di Barga. Apre questo sabato 28 agosto 2025…

Gli abitanti dei comuni di Borgo a Mozzano, Pescaglia, Molazzana e Fabbriche di Vergemoli hanno da oggi la…

«Esprimo la mia piena vicinanza e solidarietà ai medici e agli operatori sanitari del Pronto Soccorso…

A Gello di Pescaglia sabato 23 agosto si ricorderà il giovane Dante Pattini e dell'intreccio tra la comunità di Pescaglia e il tragico evento che sconvolse la vita di una famiglia intera

Spazio disponibilie

Lavori in corso per l'aggiornamento del Piano del commercio di Pietrasanta, in vigore dal settembre 2021 (nella versione che ha sostituito quella datata 2010)…

La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria…

Gioviano, Partigliano, Corsagna e Anchiano hanno il loro "lastro" rinnovato. Il tour inaugurale, alla presenza del presidente della…

Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto…

Spazio disponibilie

In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie