Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Giugno 2023

Visite: 537

Sarà presentato martedì 20 giugno, alle ore 17,45, presso l’Auditorium Agorà a Lucca, l’ultimo libro scritto dal giornalista e storico Paolo Bottari, dal titolo “Breve storia di Lucca” edito da Pacini Editore di Pisa. Si tratta di una nuova edizione, rivista, corretta e ampliata della versione uscita nel 2000, che fu tradotta anche in tedesco. Il successo nelle librerie italiane di questa storia tutta lucchese, in formato tascabile e leggibile tutta d’un fiato, con lo stile narrativo dell’autore, che ha già pubblicato più di venti libri di storia locale, ha spinto l’editore a riproporla, in una veste migliorata e ampliata della storia del ventesimo secolo. La storia di Lucca città in sintesi ma anche quella del suo territorio, dalla Garfagnana alla Versilia, oltreché della Piana, viene passata in rassegna attraverso i fatti principali, dalle origini fino ai giorni nostri, con alcuni focus anche sui personaggi principali che l’hanno caratterizzata.

La “Breve storia di Lucca” è una ricostruzione agile di oltre duemila anni di storia, che si lascia leggere molto bene anche dai ragazzi mentre per Bottari è un’ulteriore conferma dell’impegno che da ormai tanti anni sta producendo nel recuperare la memoria della storia della città, delle sue tradizioni e di tanti personaggi e che ancora oggi prosegue dalle  pagine dei giornali con interventi sempre di carattere storico e che  presto sarà seguita da altri lavori.

A presentarla e a parlarne, interverranno il sindaco di Lucca, Mario Pardini e il caposervizio de “La Nazione” di Lucca, Francesco Meucci. L’ingresso è libero, per informazioni chiamare al 338/9584025.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico…

Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà 

Senso unico sì, senso unico no: è questo il dilemma che ha caratterizzato l’assemblea pubblica che ha contrapposto…

Spazio disponibilie

L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni…

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Spazio disponibilie

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie