Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Giugno 2023

Visite: 532

Sarà presentato martedì 20 giugno, alle ore 17,45, presso l’Auditorium Agorà a Lucca, l’ultimo libro scritto dal giornalista e storico Paolo Bottari, dal titolo “Breve storia di Lucca” edito da Pacini Editore di Pisa. Si tratta di una nuova edizione, rivista, corretta e ampliata della versione uscita nel 2000, che fu tradotta anche in tedesco. Il successo nelle librerie italiane di questa storia tutta lucchese, in formato tascabile e leggibile tutta d’un fiato, con lo stile narrativo dell’autore, che ha già pubblicato più di venti libri di storia locale, ha spinto l’editore a riproporla, in una veste migliorata e ampliata della storia del ventesimo secolo. La storia di Lucca città in sintesi ma anche quella del suo territorio, dalla Garfagnana alla Versilia, oltreché della Piana, viene passata in rassegna attraverso i fatti principali, dalle origini fino ai giorni nostri, con alcuni focus anche sui personaggi principali che l’hanno caratterizzata.

La “Breve storia di Lucca” è una ricostruzione agile di oltre duemila anni di storia, che si lascia leggere molto bene anche dai ragazzi mentre per Bottari è un’ulteriore conferma dell’impegno che da ormai tanti anni sta producendo nel recuperare la memoria della storia della città, delle sue tradizioni e di tanti personaggi e che ancora oggi prosegue dalle  pagine dei giornali con interventi sempre di carattere storico e che  presto sarà seguita da altri lavori.

A presentarla e a parlarne, interverranno il sindaco di Lucca, Mario Pardini e il caposervizio de “La Nazione” di Lucca, Francesco Meucci. L’ingresso è libero, per informazioni chiamare al 338/9584025.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Buona Pasqua a te e a tutti i lettori. Buona Pasqua alla maggioranza che…

Passaggio di consegne tra Guido Bulleri, che entra a far parte del Coordinamento Comunale di Lucca di FDI,…

Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena,…

L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80°…

Spazio disponibilie

Se c’è un giorno dell’anno in cui risulta evidente che «la speranza non delude» (Rm 5, 5)…

Il provvedimento è stato voluto dall'amministrazione comunale per restituire vivibilità a residenti e visitatori e andrà avanti fino…

Nell’ottica del mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nella città di Lucca, acquisita l’immediata disponibilità del Comune, la…

Spazio disponibilie

Questa volta non si parla né, tantomeno, si scrive di politica quanto, piuttosto, di cronaca e tutt'altro che nera. Il primo cittadino di Lucca e la sua consorte hanno deciso di adottare un cucciolo, l'ultimo rimasto, appartenente ad una cucciolata di 11 quadrupedi nati nel convento di S. Pancrazio e allevati nelle loro prime settimane con cura dalle monache del monastero della Visitazione

È costata abbastanza salata ad un collezionista residente in Mediavalle la sua…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie