Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Settembre 2024

Visite: 325

Sarà il ricordo di Giacomo Matteotti il protagonista del secondo appuntamento di Pensieri Lunghi - Storie per il futuro, il nuovo festival proposto dal Comitato Popolare di piazza San Francesco con la collaborazione della Fondazione La Sinistra - Storia e Valori agli Orti Civici di via Santa Chiara, nel giardino del Genio Civile.

Domani, giovedì 12 settembre, alle 21.15, l'appuntamento è con "Matteotti, 1924. Cento anni di antifascismo e coraggio". Voci narranti dell'incontro saranno Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e membro del Comitato nazionale per le Celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti, e Raffaella Mariani, presidente di Liberation Route Italia ed ex parlamentare della Camera dei Deputati. Durante la serata sarà proiettato un video originale dell'epoca e l'attore Marco Brinzi interpreterà alcuni brani degli scritti e degli interventi di Matteotti, come l'ultimo discorso dell'onorevole in Parlamento. L'incontro è introdotto dalla consigliera regionale, Valentina Mercanti.

Sabato 14 settembre, inoltre, si terrà la visita guidata ai luoghi della Liberazione della città: il ritrovo è alle 15, in piazza Napoleone. La visita è gratuita, ma è necessario prenotarsi scrivendo o chiamando il numero: 392.0091518.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i canali social del festival.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’ultima classifica annuale dei migliori ospedali del mondo, il San Luca di Lucca occupa solo il 95° posto;…

Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy…

Spazio disponibilie

Chi non conosce, ormai, a Lucca e dintorni la Cremeria Opera di Mirko Tognetti? Gelati, dolci, yogurteria, centrifughe…

Il questore quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza esercita una importante attribuzione, quella di irrogare misure di prevenzione…

La decima edizione di Virtuoso&Belcanto sta per iniziare. Immancabili, in sede di conferenza stampa, i ringraziamenti del direttore…

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie