Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
07 Agosto 2024

Visite: 857

Isabella Tobino,  presidente della Fondazione Mario Tobino, si complimenta con il dott. Riccardo Roni, da anni collaboratore della Fondazione, per aver vinto un posto di Ricercatore di tipo B in Storia della filosofia presso l'Università della Basilicata. Si tratta di un importante traguardo accademico oltre ai molti già raggiunti in questi anni. Dottore di ricerca in Filosofia presso l'università di Firenze (2011) e abilitato alle funzioni di professore ordinario di Storia della filosofia e di Filosofia morale, Roni ha insegnato per diversi anni anche presso l'Università di Urbino "Carlo Bo", Dipartimento di Studi Umanistici. 

Formatosi nelle Università di Pisa, Firenze, e  alla Fondazione San Carlo di Modena, collabora, tra gli altri, anche con l'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea (ISREC, Lucca). È componente di prestigiosi comitati scientifici di riviste e di collane editoriali, presidente della sezione lucchese della Società Filosofica Italiana (SFI) e membro del Consiglio direttivo nazionale. Roni è inoltre socio della Società Italiana di Storia della Filosofia (SISF). Dirige tre Collane editoriali ("Dialogica" presso Edizioni ETS di Pisa, "Storie della filosofia" presso Castelvecchi Editore di Roma, "Biblioteca La Fenice", fondata da Sergio Moravia, presso Le Lettere di Firenze) ed è associate editor della rivista internazionale di classe A "Disputatio. Philosophical Research Bullettin". 
Membro dal 2008 del gruppo di ricerca internazionale Seminario Permanente Nietzscheano (SPN) affiliato all'Istituto Italiano di Studi Germanici di Roma e promosso dal centro "Colli-Montinari". Componente dell'Italian Organizing Committee (IOC) del 25° Congresso Mondiale di Filosofia (WCP), che si è tenuto proprio in questi giorni a Roma con la partecipazione di filosofi e filosofe da tutto il mondo. 
Principale esperto internazionale del filosofo e psicologo francese Victor Egger (1848-1909), è autore di numerose pubblicazioni scientifiche (monografie, curatele, articoli in rivista, contributi in volume, recensioni in rivista) apparse sia in Italia che all'estero, dedicate in particolare a Hegel, Nietzsche, Bergson, V. Egger, K. Goldstein e al pragmatismo italiano e americano. Attualmente si sta occupando del filosofo pragmatista americano Josiah Royce (1855-1916).
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La Lucchese si è salvata sul campo. Noi, sinceramente, non ne eravamo certi anzi, forse piuttosto pessimisti, ma siamo contenti di aver sbagliato. Il 21 maggio, mercoledì, si vedrà che cosa accadrà dopo l'udienza fallimentare. Si vedrà, soprattutto, se la società finanziaria che si è offerta di rilevare la società rossonera, manterrà l'impegno assunto. Si parla anche di un fondo del Bahrein dietro l'interessamento, ma è presto per tirare le somme. Quello che conta è quello che è stato fatto in campo al Porta Elisa da ragazzi che non prendono lo stipendio da mesi e che hanno scelto di seguire il loro allenatore quando era giunto il momento di scendere dalla diligenza. Mister Giorgio Gorgone era stato chiaro: Chi vuole scendere scenda, ma se resta, resta alle mie condizioni dando il massimo per raggiungere il risultato anche se sono mesi che siamo stati abbandonati a noi stessi da una società inesistente. Ecco, questo è stato il momento clou. Anche Giorgione avrebbe potuto chiudere la valigia e andarsene visto che, secondo noi, più di una società lo avrebbe gradito sulla propria panchina. Lui è rimasto nonostante le prese in giro, le false promesse, i falsi dirigenti che aprivano bocca senza avere nemmeno consapevolezza di ciò che dicevano...

Nel fine settimana sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio da parte dei carabinieri della locale…

“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva…

Inizia domani, lunedì 19 maggio, la quinta edizione del Festival Lucca in Mente. Protagonista del primo appuntamento sarà…

Spazio disponibilie

La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 (…

"Mi congratulo con l'allenatore Giorgio Gorgone e con i giocatori della Lucchese, per la loro autentica…

Un’altra grande soddisfazione per La Dogana di Lucca, che dalla sua apertura nell’aprile 2024 non fa che crescere esponenzialmente: il locale è stato scelto come partner del Giro d’Italia, che farà tappa a Lucca il 20 maggio 2025

La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria:…

Spazio disponibilie

Oltre 60 persone, fra bambini, insegnanti e genitori, hanno partecipato questa mattina (17 maggio) al clean-up organizzato sulla spiaggia libera in località Motrone…

Dal 22 maggio al 7 giugno 2025 il Parco Regionale delle Alpi Apuane – UNESCO Global Geopark…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie