Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Febbraio 2025

Visite: 334

Nel caso di apertura di un nuovo esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, principalmente bar e ristoranti, entro 5 anni dalla cessazione della precedente attività, se l’attività viene aperta nello stesso fondo, e nel caso in cui l'ultima attività autorizzata fosse di somministrazione e non aumenti la superficie di somministrazione, non verranno applicati i requisiti di parcheggio previsti dal vigente regolamento comunale per l’apertura di nuove attività.

Questa la modifica al regolamento comunale sulle "Attività di Somministrazione di Alimenti e Bevande" approvata dal consiglio comunale nell’ultima seduta con i voti favorevoli della maggioranza e l’astensione dell’opposizione.
Fino ad ora per aprire qualsiasi nuovo esercizio di somministrazione , eccetto che nelle zone collinari, era necessario disporre di un’area di parcheggio pari al 200% di quella adibita alla somministrazione per i bar e di un’area di parcheggio pari al 300% di quella adibita alla somministrazione per le attività di ristorazione.


“Si tratta di una modifica importante che abbiamo realizzato anche di concerto con le associazioni di categoria – spiega l’assessore alle attività produttive,
Serena Frediani -. I requisti di parcheggio previsti dal regolamento per l’apertura di una nuova attività di somministrazione di alimenti e bevande sono talora limitanti, perché in alcune zone del nostro territorio non sono disponibili aree di parcheggio così ampie nei pressi delle attività. La modifica introdotta, tenendo conto di determinate condizioni, integra il nostro Regolamento consentendo di tenere aperte anche le attività, vive e esistenti fino a ieri, che però non posseggono i requisiti di parcheggio privato richiesti dalla attuale normativa per l’ apertura di nuove attività. Con questa nuova regola, a certe condizioni, si equiparano le norme richieste per le nuove attività a quelle richieste per il subentro. Il nostro obiettivo è quello di agevolare il proseguo o la riapertura delle piccole attività del territorio per evitare la desertificazione dei paesi. Per le altre attività permangono i requisti di parcheggio in vigore.”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Spazio disponibilie

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Spazio disponibilie

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Si alza il sipario su "Abitare l'infinito", la rassegna organizzata dal Centro di promozione musicale Animando e incentrata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie