Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Giugno 2023

Visite: 375

Grande successo per la proiezione del film "C'era una volta in Italia" a cura dei comitati per la difesa della sanità pubblica, avvenuta nella sera del 30 maggio alla presenza del regista Federico Greco.

"Il film attraverso la voce di illustri analisti politici, esperti di sanità, registi italiani e non, personaggi centrali come Gino Strada e Roger Waters e attraverso la storia dei cittadini di Cariati che lottano per la riapertura di un ospedale chiuso, ricostruisce le tappe della privatizzazione della sanità e non solo nel nostro paese" spiegano i comitati in una nota.

"Ricostruisce le tappe che a livello globale minano in modo più o meno cruento la democrazia e le capacità decisionali dei governi - dichiarano -. In Europa è la Banca centrale che detta la rotta, svincolata dai processi democratici delle varie nazioni".

"Appare chiaro che la lotta perpetrata in Italia contro la legge all’avanguardia dell’istituzione del SSN del 1978, l’aziendalizzazione, l’istituzione dei Ticket, la modifica del titolo quinto è una lotta contro la democrazia, contro l’interesse dello Stato e dei cittadini" sottolineano i gruppi a difesa della sanità.

"La speranza e al tempo stesso l’urgenza quindi sono che vengano accolte dalla politica sana-tutta e dalla cittadinanza intera le istanze che da anni portiamo avanti per la tutela e il rilancio di una sanità pubblica efficiente che è politica di difesa della democrazia partecipativa e dello Stato".

"Mentre ribadiamo la nostra soddisfazione per la  riuscita della serata di martedì scorso, preannunciamo che le nostre attività proseguiranno a breve con l'organizzazione di un dibattito pubblico" concludono i comitati.

Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il Circolo del Cinema di Lucca riprende l’attività dell’anno sociale 2023, ringraziando nuovamente tutti coloro che lo hanno sostenuto in questo movimentato inizio di stagione. Il direttivo si augura che il sostegno resti duraturo nel tempo e consenta di continuare anche in futuro l’attività, in “prima linea” a difesa della visione dei film in sala

Forse non tutti sanno che la canzone dei Ricchi e Poveri, "Che sarà", che inizia con le parole al paese che sta sulla collina, scritta da Franco Migliacci recentemente scomparso, è dedicata proprio alla città di Cortona dove il paroliere era vissuto a lungo e dove possedeva anche una casa

Il centro estetico Tuinà di San Marco (via delle Ville 895, Lucca) cambia look con un restyling degli spazi che punta a colori tenui, caldi e rilassanti per diventare ancora più accogliente e ricevere la clientela come si fa in una grande famiglia

Ancora un fine settimana ricco di gare per il settore giovanile della Virtus Lucca nuovamente al centro dell’organizzazione di una manifestazione di rilievo come la finale del campionato regionale di Società Ragazzi e Ragazze al Campo Scuola Moreno Martini

Spazio disponibilie

Al via gli open day dei cori Goccia di Voci IT per la stagione 2023/2024. Dalla prima settimana di ottobre è possibile fare una prova per entrare a far parte del coro World Music Goccia di Voci IT diretto dal Maestro Lorenzo Sansoni

"Credo che Dio il settimo giorno non sia andato in vacanza ma abbia inventato i nonni. E, accorgendosi che…

Una fra le palleggiatrici più richieste dell'intera B1, Ambra Trevisiol, sempre alla ricerca di nuovi stimoli correlati da programmi ambiziosi, ha scelto di ripartire da Rimont Progetti Genova, pronta con le sue doti tecniche e l'esperienza maturata in giro per l'Italia a riempire di entusiasmo anche il pubblico del Pala Maragliano

Una finale decisa all'ultimo tiro. Il contest maschile seniores di carabina 10m ai Campionati Italiani 2023, svoltosi nel poligono di Milano,…

Spazio disponibilie

Abbiamo appreso, con profondo dispiacere ed immensa amarezza, che nel corso della settimana appena trascorsa e persino durante il fine settimana, diversi ragazzi tesserati con Real Academy Lucca sarebbero stati contattati da altre società di calcio, sia di Lucca che di comuni limitrofi, e persino invitati a non scendere in campo nelle partite programmate così da poter essere ritesserati da altre squadre

Gruppi di opposizione: "Continua l'operazione pubblicità ingannevole della giunta. Ma i progetti del centrosinistra non erano tutti da rifare?"Gruppi di opposizione: "Continua l'operazione pubblicità ingannevole della giunta. Ma i progetti del centrosinistra non erano tutti da rifare?"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie