Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Giugno 2023

Visite: 534

Grande successo per la proiezione del film "C'era una volta in Italia" a cura dei comitati per la difesa della sanità pubblica, avvenuta nella sera del 30 maggio alla presenza del regista Federico Greco.

"Il film attraverso la voce di illustri analisti politici, esperti di sanità, registi italiani e non, personaggi centrali come Gino Strada e Roger Waters e attraverso la storia dei cittadini di Cariati che lottano per la riapertura di un ospedale chiuso, ricostruisce le tappe della privatizzazione della sanità e non solo nel nostro paese" spiegano i comitati in una nota.

"Ricostruisce le tappe che a livello globale minano in modo più o meno cruento la democrazia e le capacità decisionali dei governi - dichiarano -. In Europa è la Banca centrale che detta la rotta, svincolata dai processi democratici delle varie nazioni".

"Appare chiaro che la lotta perpetrata in Italia contro la legge all’avanguardia dell’istituzione del SSN del 1978, l’aziendalizzazione, l’istituzione dei Ticket, la modifica del titolo quinto è una lotta contro la democrazia, contro l’interesse dello Stato e dei cittadini" sottolineano i gruppi a difesa della sanità.

"La speranza e al tempo stesso l’urgenza quindi sono che vengano accolte dalla politica sana-tutta e dalla cittadinanza intera le istanze che da anni portiamo avanti per la tutela e il rilancio di una sanità pubblica efficiente che è politica di difesa della democrazia partecipativa e dello Stato".

"Mentre ribadiamo la nostra soddisfazione per la  riuscita della serata di martedì scorso, preannunciamo che le nostre attività proseguiranno a breve con l'organizzazione di un dibattito pubblico" concludono i comitati.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’ultima classifica annuale dei migliori ospedali del mondo, il San Luca di Lucca occupa solo il 95° posto;…

Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy…

Spazio disponibilie

Chi non conosce, ormai, a Lucca e dintorni la Cremeria Opera di Mirko Tognetti? Gelati, dolci, yogurteria, centrifughe…

Il questore quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza esercita una importante attribuzione, quella di irrogare misure di prevenzione…

La decima edizione di Virtuoso&Belcanto sta per iniziare. Immancabili, in sede di conferenza stampa, i ringraziamenti del direttore…

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie