Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Giugno 2023

Visite: 526

Grande successo per la proiezione del film "C'era una volta in Italia" a cura dei comitati per la difesa della sanità pubblica, avvenuta nella sera del 30 maggio alla presenza del regista Federico Greco.

"Il film attraverso la voce di illustri analisti politici, esperti di sanità, registi italiani e non, personaggi centrali come Gino Strada e Roger Waters e attraverso la storia dei cittadini di Cariati che lottano per la riapertura di un ospedale chiuso, ricostruisce le tappe della privatizzazione della sanità e non solo nel nostro paese" spiegano i comitati in una nota.

"Ricostruisce le tappe che a livello globale minano in modo più o meno cruento la democrazia e le capacità decisionali dei governi - dichiarano -. In Europa è la Banca centrale che detta la rotta, svincolata dai processi democratici delle varie nazioni".

"Appare chiaro che la lotta perpetrata in Italia contro la legge all’avanguardia dell’istituzione del SSN del 1978, l’aziendalizzazione, l’istituzione dei Ticket, la modifica del titolo quinto è una lotta contro la democrazia, contro l’interesse dello Stato e dei cittadini" sottolineano i gruppi a difesa della sanità.

"La speranza e al tempo stesso l’urgenza quindi sono che vengano accolte dalla politica sana-tutta e dalla cittadinanza intera le istanze che da anni portiamo avanti per la tutela e il rilancio di una sanità pubblica efficiente che è politica di difesa della democrazia partecipativa e dello Stato".

"Mentre ribadiamo la nostra soddisfazione per la  riuscita della serata di martedì scorso, preannunciamo che le nostre attività proseguiranno a breve con l'organizzazione di un dibattito pubblico" concludono i comitati.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni…

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Spazio disponibilie

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

Spazio disponibilie

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie