Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Marzo 2025

Visite: 347

Uil Fpl e Fisascat Cisl esprimono forte preoccupazione per il perdurare della chiusura forzata del Centro diurno Sette arti presso la RSA Pia Casa di Lucca, dovuta alla presenza del batterio della legionella nell’impianto idrico.

È stato attuato un piano di controllo e prevenzione immediato, con i campionamenti previsti dalle procedure che consentono l'individuazione dei punti risultati positivi- dichiarano Michele Massari, Stefania Fontanini e Giada Bellandi- Il permanere dell'ordinanza di chiusura, oltre a causare gravi disagi all'utenza e alle famiglie, sta creando problemi irrisolti per il personale addetto, che è stato posto in ferie”.

Saremo costretti a chiedere alla cooperativa affidataria di attuare un periodo di fondo di integrazione di solidarietà per sopperire alla carenza di orario: questo è molto limitato sia in termini di estensione temporale sia per la retribuzione prevista- osservano ancora i sindacalisti- Inoltre, siamo preoccupati in quanto il prolungarsi della chiusura rischia di mettere in crisi i delicati equilibri occupazionali e organizzativi messi in atto con i recenti accordi conseguenti alla cessione di ramo di azienda delle RSA di Lucca. Nei prossimi giorni, chiederemo un incontro con la ASL territoriale per chiedere di trovare soluzioni che evitino ulteriori disagi”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La Polizia di Stato di Lucca ha arrestato il noto molestatore seriale di Piazza San Michele. Dovrà scontare…

I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino…

Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per…

Spazio disponibilie

Cremeria Opera ha ottenuto il marchio di qualità "Ospitalità Italiana – Gelaterie nel Mondo", conferito da ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, che premia le eccellenze italiane nel mondo della ristorazione

Fino al 3 giugno è possibile partecipare alla raccolta fondi avviata dagli studenti nell'ambito del percorso scolastico "Esercizi di democrazia" promosso da Unicoop Firenze nelle scuole toscane

Spazio disponibilie

In occasione della Festa del Lavoro, l'assessore del Comune di Lucca Paola Granucci ha partecipato, in rappresentanza del…

"Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza". La Fondazione Banca del Monte…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie