Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Maggio 2024

Visite: 658

10 piste (manuali e automatiche) in meno e 10 “inutili” piste telepass in più: questo l’esito della ristrutturazione che il gruppo Gavio ha imposto nell’autunno 2023 alla Salt, senza un piano industriale condiviso con il sindacato e senza prevedere le conseguenze che ci sarebbero state sul traffico autostradale.

Salt è stata condannata per attività antisindacale dal giudice del lavoro di Lucca il 18 gennaio 2024- comunica Rsa Salt- A seguito della condanna, l’azienda si è chiusa in un silenzio ostinato e indispettito, rifiutando sia di procedere alla rimozione dei lavori effettuati sia di riaprire un confronto con le organizzazioni sindacali”.

Le conseguenze sul traffico sono già evidenti: nelle giornate di Carnevale, nei caselli di Viareggio, Versilia e Massarosa è stato necessario aprire in gestione manuale tutte le piste possibili, e adesso con l’inizio della bella stagione l’aumento del traffico vacanziero sta mettendo a dura prova il risultato delle “fantasie futuristiche” del gruppo.

Intanto, le OO.SS. Salt sperano che i falchi del gruppo Gavio possano adottare una strategia diversa da quella di asfaltare il sindacato”, concludono.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’ultima classifica annuale dei migliori ospedali del mondo, il San Luca di Lucca occupa solo il 95° posto;…

Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy…

Spazio disponibilie

Chi non conosce, ormai, a Lucca e dintorni la Cremeria Opera di Mirko Tognetti? Gelati, dolci, yogurteria, centrifughe…

Il questore quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza esercita una importante attribuzione, quella di irrogare misure di prevenzione…

La decima edizione di Virtuoso&Belcanto sta per iniziare. Immancabili, in sede di conferenza stampa, i ringraziamenti del direttore…

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie