Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Ottobre 2024

Visite: 409

Si è tenuta al centro CNR Fondazione Monasterio a Pisa la maxi-convention di area vasta, su base aziendale Asl NO. L'assessore regionale Bezzini ha introdotto i lavori riguardanti la presentazione del nuovo PISSR (piano integrato socio sanitario) approfondita poi dal direttore dell'assessorato Federico Gelli con focus  tematici su Territorio e Ospedali.

"La Regione sta lavorando con decisione verso criteri di una sanità di nuova generazione, che faccia dell'appropriatezza la propria parola d'ordine - è stato evidenziato- - . Un dato su tutti: nel 2019 le prestazioni diagnostiche in Regione sono state 1.991.256 mentre solo nel primo semestre 2024 ne sono già state fatte 2.936.805. Specificatamente 'prestazioni diagnostiche' +52%, Tac +87% e Rsmagn. +82%. Questa presa d'atto, assai complicante, porta ad una valutazione su quanto accade nei Territori, dove la difficoltà di relazione tra Ospedali e Territorio  impatta sul diritto alla cura da parte dei cittadini, che finisce per ingolfare il pronto soccorso. Alcuni interventi di medici del nostro Ospedale hanno evidenziato quanto sia poco appropriato l esodo dei cittadini verso i pronto soccorso . Si parla di almeno il 50% dei pazienti abbia solo piccole o.mjnori patologie e di questi ancora almeno un 50% si presenta 'con le proprie gambe o con la propria macchina . Insomma PpSs ingolfati, spesa farmaceutica altissima, diagnostica fuori controllo, guardie mediche che non farebbero 'il filtro' necessario. Il post Covid presenta il conto". "Nei nostri territori - , dichiara Andrea Figaia segretario confederale CISL Toscana Nord- abbiamo anche il problema degli afflussi estivi, che impegnano severamente le operatrici e gli operatori sanitari, la gente è disorientata ed i nostri anziani vengono a lamentarsi nelle nostre sedi sindacali. Anche i nuovi medici di famiglia che devono dividere il loro tempo tra 'corso di formazione regionale' ed una attività magari con 1000 pazienti, fanno quello che possono ma riuscire a divincolarsi  bene tra medico di base guardia medica e pronto soccorso significa ormai rischiare qualcosa. Chi lavora poi.non ha la serenità derivante dalla corretta applicazione del contratto di lavoro  per quanto riguarda gli aumenti economici. Insomma - conclude Figaia- : la prevenzione, solo Vangelo da manuale, ma poco presente?"

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Negli ultimi anni la società italiana ha vissuto cambiamenti significativi nel modo in cui si parla…

Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà 

L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni…

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Spazio disponibilie

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Spazio disponibilie

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie