Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Ottobre 2024

Visite: 360

L'amministrazione Comunale di Capannori, attraverso la stampa locale, si compiace della promozione delll'iniziativa "Puliamo il mondo" dal 20 settembre al 12 ottobre, nonché della partecipazione delle associazioni del territorio e degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che, con il beneplacito del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e di Ascit, muniti di "pettorine gialle", provvederanno alla pulizia dei corsi d'acqua "allo scopo di liberare gli stessi dai rifiuti evitando che arrivino al mare" e nella "lotta contro l'abbandono dei rifiuti e la salvaguardia del territorio".
 
In una nota a a firma del responsabile provinciale del Dipartimento FI Sicurezza, Pietro Ori, appoggiata convintamente dal capogruppo FI in consiglio comunale Scannerini, si segnala come dietro questa operazione di facciata possa intravedersi la disfatta degli enti preposti che chiedono ai privati di svolgere l'attività a loro devoluta, poiché se i rifiuti abbandonati lì rimangono, probabilmente è per una inefficienza nel sistema della raccolta come, d'altronde la pulizia dei fossi e dei rii verrà eseguita da volontari, piuttosto che da operatori specializzati nella sicurezza idrica. A niente valgono, gli statuti degli enti tenuti ad assolvere i loro compiti e per i quali i cittadini pagano le tasse locali previste. Il messaggio educativo alle giovani generazioni che si voleva promuovere con l'iniziativa, quindi, quale sarebbe? Visto che l'ente preposto non è in grado di fornire un buon servizio allora deve essere supplito? I genitori remunerano gli enti che non riescono a garantire lo svolgimento di quanto dovuto e coinvolgono i figli dei medesimi per svolgere tali incarichi con grande pubblicità e risalto per gli enti stessi. Cari genitori che farete partecipare i vostri figli a queste iniziative, continuerete a pagare obbligatoriamente e costantemente una società garante per un servizio professionale con prescrizioni di sicurezza che, poi sarà reso dai vostri ragazzi. Il colmo? Tutto ciò è pubblicizzato come una egregia iniziativa di sensibilizzazione all'ecologia
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Ci sono cose che non si riescono a tollerare. Non siamo mai stati militaristi o anche nazionalisti sia…

Abbiamo letto con indignazione le dichiarazioni social dei Giovani Comunisti di Lucca, che arrivano al punto di definire "infame"…

A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si…

Nell’ambito del Progetto Musica dell’IC Giacomo Puccini, a cura degli insegnanti referenti prof. Antonio Della Santa e prof.ssa…

Spazio disponibilie

Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

Un ventiduenne residente a Castelnuovo di Garfagnana è stato denunciato dai carabinieri del locale comando stazione per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti a seguito di un controllo cui è stato sottoposto mentre si muoveva in tarda serata nelle locali strade cittadine

Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco…

Rubriche : lettere alla gazzetta

Quando, in Italia, fu introdotta la Legge 194 del 1978, legge che garantiva e disciplinava l’aborto, non è che si introdusse, nel nostro paese, la pratica dell’aborto; in Italia si abortiva anche prima, solo che lo si faceva clandestinamente e con un elevato rischio per la salute e la vita delle donne

Spazio disponibilie

Il mondo al suo posto

di Luciano Luciani

Sapientemente annidato dietro le mie finestrelle undici metri sopra le Mura, di fatto invisibile, ben poche delle modeste trame che si dipanano lungo l’arco dell’arborato cerchio a disposizione dei miei occhi possono sfuggirmi

Un enorme successo di pubblico e il plauso, sentito, delle istituzioni locali. La quinta edizione di "Lucca in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie