Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Ottobre 2024

Visite: 389

L'amministrazione Comunale di Capannori, attraverso la stampa locale, si compiace della promozione delll'iniziativa "Puliamo il mondo" dal 20 settembre al 12 ottobre, nonché della partecipazione delle associazioni del territorio e degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado che, con il beneplacito del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e di Ascit, muniti di "pettorine gialle", provvederanno alla pulizia dei corsi d'acqua "allo scopo di liberare gli stessi dai rifiuti evitando che arrivino al mare" e nella "lotta contro l'abbandono dei rifiuti e la salvaguardia del territorio".
 
In una nota a a firma del responsabile provinciale del Dipartimento FI Sicurezza, Pietro Ori, appoggiata convintamente dal capogruppo FI in consiglio comunale Scannerini, si segnala come dietro questa operazione di facciata possa intravedersi la disfatta degli enti preposti che chiedono ai privati di svolgere l'attività a loro devoluta, poiché se i rifiuti abbandonati lì rimangono, probabilmente è per una inefficienza nel sistema della raccolta come, d'altronde la pulizia dei fossi e dei rii verrà eseguita da volontari, piuttosto che da operatori specializzati nella sicurezza idrica. A niente valgono, gli statuti degli enti tenuti ad assolvere i loro compiti e per i quali i cittadini pagano le tasse locali previste. Il messaggio educativo alle giovani generazioni che si voleva promuovere con l'iniziativa, quindi, quale sarebbe? Visto che l'ente preposto non è in grado di fornire un buon servizio allora deve essere supplito? I genitori remunerano gli enti che non riescono a garantire lo svolgimento di quanto dovuto e coinvolgono i figli dei medesimi per svolgere tali incarichi con grande pubblicità e risalto per gli enti stessi. Cari genitori che farete partecipare i vostri figli a queste iniziative, continuerete a pagare obbligatoriamente e costantemente una società garante per un servizio professionale con prescrizioni di sicurezza che, poi sarà reso dai vostri ragazzi. Il colmo? Tutto ciò è pubblicizzato come una egregia iniziativa di sensibilizzazione all'ecologia
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’ultima classifica annuale dei migliori ospedali del mondo, il San Luca di Lucca occupa solo il 95° posto;…

Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy…

Spazio disponibilie

Chi non conosce, ormai, a Lucca e dintorni la Cremeria Opera di Mirko Tognetti? Gelati, dolci, yogurteria, centrifughe…

Il questore quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza esercita una importante attribuzione, quella di irrogare misure di prevenzione…

La decima edizione di Virtuoso&Belcanto sta per iniziare. Immancabili, in sede di conferenza stampa, i ringraziamenti del direttore…

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie