Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Marzo 2023

Visite: 737

Un sabato da tutto esaurito per la prima rappresentazione della fantasia “Nei cieli bigi” ispirata alla opera La bohème di Giacomo Puccini.
Si è concluso con grande successo il concerto How I met Puccini presentato sabato scorso, 11 marzo all’Auditorium della Biblioteca Agorà. L’evento, organizzato da Animando, centro di produzione musicale, è stato il secondo concerto della stagione 2023. Il concerto appartiene al “periodo Blu” della stagione musicale che ha come ispirazione la ricorrenza dei 50 anni dalla scomparsa di Pablo Picasso. Così il Maestro Teani spiega il filo conduttore della stagione: “ho scelto per la stagione 2023 un motto emblematico: “scuotere la polvere”, tratto da una celebre frase di Picasso: «L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni». Per far questo, non solo Animando propone dei concerti meno ordinari del solito (sia per scelta di programmi che per strumenti e artisti coinvolti) ma soprattutto punta a creare una rete di collaborazioni di qualità.”
Nel programma, Anna Astesano (arpa) e Valentina Ciardelli (contrabbasso) hanno eseguito due fantasie ispirate alle opere Le Villi e La bohème di Giacomo Puccini. Un pubblico numeroso ha applaudito calorosamente le due bravissime musiciste.
Il prossimo appuntamento della stagione 2023 di Animando, intitolato Anonymous in Love, si terrà sabato primoaprile alle ore 18:00 presso il Real Collegio di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

15 anni di Cecco a cena, qualche denuncia e altrettanti processi, parecchi procedimenti disciplinari presso il (dis)ordine dei giornalisti. Ma anche tanti lettori, tante adesioni, il coraggio di scrivere quello che altri giornali, appiattiti sulla mediocrità di una esistenza quotidiana senza senso, non osavano fare. Può essere questo il bilancio di una rubrica che ha visto la nascita con l'avvento della Gazzetta di Lucca nel 2011 e saluta ora questo giornale con l'ultimo dei suoi editoriali. Tanto per cominciare, sottolineiamo la stupidità e l'ignoranza a Livorno di chi non ha voluto intestare una strada ad Oriana Fallaci. Da vergognarsi e, comunque, i livornesi non si smentiscono mai: mangiare e spendere, ma impegnarsi e comprendere mai. 40 parlamentari del Pd, il solito partito che ha contribuito a distruggere questo Paese, hanno chiesto che Israele venga esclusa dalle manifestazioni sportive. Questo, per strizzare l'occhio agli islamici che entrano come cani e porci varcando le frontiere di uno Stato inesistente e molto più simile ad una forma di gruviera. Non hanno capito, i dementi, che i musulmani, non appena avranno i numeri, il partito se lo formeranno da sé. Nel frattempo, chiederanno e avranno tutto quello che vogliono, a discapito della nostra identità della quale alla Sinistra frega assolutamente niente. I comunisti, da sempre, hanno in dispregio i valori borghesi, fedeli oltre ogni limite all'Ideologia marxista. Per loro religione, nazione, patria, identità e adesso anche il sesso, sono una semplice sovrastruttura posta in essere dalle classi borghesi dominanti. Obiettivo, quindi, è scardinare il sistema e, per farlo, è necessario trovare una unità di misura o un soggetto in grado di poterlo fare se opportunamente gestito e manovrato...

Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Spazio disponibilie

Passione, dedizione ed una grandissima professionalità, in sintesi amore per il proprio lavoro. Questo contraddistingue Vincenzo Botta che, con oltre quarant’anni di lavoro nel settore alberghiero e della ristorazione ai più alti livelli, da ormai tre anni è impiegato come maître di sala all’Oste di Lucca

Questa mattina, giovedì 14 agosto, la Polizia Municipale del Comune di Lucca ha effettuato un…

Solo il 9 agosto gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Lucca, avevano eseguito la misura del…

L'arteria stradale, al buio da circa 15 anni, sarà oggetto di un intervento complessivo di riqualificazione il prossimo autunno

Spazio disponibilie

Sfruttamento lavorativo e caporalato interessano diversi settori produttivi, in genere accomunati da una domanda di manodopera poco qualificata…

“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie