Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Febbraio 2025

Visite: 272

Ci sono gli ultimi posti a disposizione per il corso «Ad occhi aperti» che la Diocesi di Lucca propone a coloro che desiderano fare un'esperienza missionaria. Il corso avrà forma residenziale, si svolgerà a Lucca, dalle 15 del sabato alle 12.30 della domenica per un costo di 70 Euro, vitto e alloggio inclusi. Il tutto per 4 fine settimana. L'organizzazione è a cura del Centro missionario diocesano e dell'associazione Amani Nyayo. Il primo fine settimana sarà il 22 e 23 febbraio e ha per titolo: «Conoscere noi stessi e lo stile dello "stare" missionario». Poi si prosegue il 29 e 30 marzo con «Uno sguardo sul mondo... l'Africa»; il 12 aprile giornata esperienziale a Barbiana: «Don Milani, il prete scomodo»; il 24-25 maggio «Uno sguardo sul mondo... diritti e rovesci, la valigia dei sogni». Per iscriversi ed avere tutte le informazioni: 0583430946; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.diocesilucca.it/missioni/formazione/. Per le esperienze missionarie, le mete possibili, da concordare durante il corso, sono: Brasile, Rwanda, Burundi, Congo, Marocco, Bosnia, Grecia, Thailandia e Vietnam.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’ultima classifica annuale dei migliori ospedali del mondo, il San Luca di Lucca occupa solo il 95° posto;…

Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy…

Spazio disponibilie

Chi non conosce, ormai, a Lucca e dintorni la Cremeria Opera di Mirko Tognetti? Gelati, dolci, yogurteria, centrifughe…

Il questore quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza esercita una importante attribuzione, quella di irrogare misure di prevenzione…

La decima edizione di Virtuoso&Belcanto sta per iniziare. Immancabili, in sede di conferenza stampa, i ringraziamenti del direttore…

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie