Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
23 Aprile 2024

Visite: 663

Il centro di tutte le iniziative religiose per la festa di Santa Zita è, ovviamente, la Basilica di San Frediano dove riposa il corpo incorrotto della serva della famiglia Fatinelli. Come noto, Zita nacque in una famiglia povera a Monsagrati nel 1218 e morì a Lucca il 27 aprile 1278.  Servì la famiglia Fatinelli dai dodici anni fino alla morte, unita al Signore con la preghiera e con le opere di carità verso i poveri. Fin dalla sua morte il popolo lucchese l'acclamò santa. Nel manifesto delle celebrazioni di quest’anno si legge un invito che richiama, nei fatti, l’immagine di uno dei più conosciuti miracoli attribuiti a S. Zita: «Facciamo nostro l’invito dell’Arcivescovo Paolo: “Ogni volta che un uomo o una donna decidono di voler vivere da risorti, accogliendo il dono pasquale della vita nuova, bontà e bellezza si diffondono nel mondo, la storia migliora e il Regno fiorisce”». Questo il programma delle celebrazioni nella Basilica di San Frediano. Giovedì 25 aprile messa alle ore 9 e poi alle ore 18: quest’ultima sarà celebrata con la Comunità parrocchiale Val Freddana Nord e presieduta dal parroco don Alessandro Gianni, pievano di Monsagrati, parrocchia natale di S. Zita. Venerdì 26 aprile messa alle 8 e alle ore 18. Sabato 27 aprile, memoria liturgica di Santa Zita, sono previste tre messe: 8; 9.30; 10.30. Altra messa alle ore 11.30 con un gruppo irlandese in visita ai santi vescovi irlandesi Frediano, vescovo di Lucca e Silao vescovo in Irlanda morti a Lucca e le cui reliquie sono custodite nella Basilica. Le reliquie di S. Frediano sono sotto l’altare maggiore e quelle di S. Silao, già custodite nell’ ex monastero delle Benedettine in via della Zecca, provvisoriamente nella Cappella della Madonna del Soccorso. Alle 17.30 poi messa solenne presieduta dall’arcivescovo mons. Paolo Giulietti e animata dalla Polifonica lucchese diretta dal Maestro Egisto Matteucci. Domenica 28 aprile, infine, messe alle ore 12 e alle ore 18.       

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, in via Beccheria, Gioventù Nazionale Lucca ha organizzato un gazebo per sostenere la petizione nazionale "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata in tutta Italia dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di…

Lucca ospita una delle tappe della Terza Rassegna Regionale per Orchestre Scolastiche - 6 e 7 maggio 2025 al…

Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di…

Spazio disponibilie

Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città…

L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione  di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo…

Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Spazio disponibilie

A poca distanza dal Servizio svolto in occasione delle esequie del Santo Padre, i volontari di Anpana Toscana,…

Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie