Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
07 Aprile 2025

Visite: 276

Anche per il 2025 torna al C.F.M di via Bindi (parcheggio del Seminario Vescovile) la straordinaria opportunità di avvicinarsi alla musica, grazie ad una iniziativa realizzata grazie al bando CESVOT “Siete Presente 2025” e finanziata da Regione Toscana-GiovaniSì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il contributo Fondazione Caript Pistoia.

Il progetto anche quest’anno è realizzato da Associazione Culturidea e C.E.I.S. . Le lezioni, come detto si svolgeranno presso il C.F.M. di via Bindi Pistoia dal prossimo maggio.

Gli strumenti selezionati per questa straordinaria opportunità gratuita di avvicinarsi ad uno strumento sono pianoforte, tromba, e chitarra. I maestri che saranno impegnati nell’insegnamento sono noti e di tutto rispetto. Per il pianoforte è stato scelto il direttore del CFM Sergio D’Afiero, per la tromba il giovane jazzista di fama non solo nazionale Jacopo Fagioli (in possesso di laurea Jazz e Classica), alla chitarra il maestro collaboratore del Conservatorio Cherubini Omar Ciottoli.

Chiunque desiderasse informazioni e volesse iscriversi a questi corsi può inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Nella mail di risposta sarà indicata la data in cui si svolgerà la riunione di presentazione e primo momento di incontro per l’illustrazione dei corsi. Il suo svolgimento è, ad oggi, previsto tra la fine di aprile ed i primi giorni di maggio prossimi.

Questa occasione si presenta davvero come molto particolare e sotto certi aspetti unica, in quanto non si tratta di un open day, ma della possibilità di accedere ad un vero piccolo percorso di introduzione alla musica. L’organizzazione ha deciso di far provare a tutti gli studenti che decideranno di aderire i singoli strumenti per tentare loro di far comprendere quali tra questi, non è detto sia uno solo, si presenti come particolarmente affine alla loro sensibilità.

Come è noto imparare a suonare uno strumento sviluppa le capacità di ascolto e la motricitàAccresce l'autodisciplina e la capacità di concentrazioneMigliora le competenze sociali. Non è mai troppo tardi per iniziare questo studio e questa occasione potrebbe rivelarsi davvero utile.

Per Culturidea e Ceis, grazie ai fondi della Regione Toscana erogati dal Cesvot, non si tratta del primo progetto e collaborazione in tal senso, ma la conferma di un’idea iniziata già all’epoca del covid e ripresa con il ritorno alla normalità

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, in via Beccheria, Gioventù Nazionale Lucca ha organizzato un gazebo per sostenere la petizione nazionale "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata in tutta Italia dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di…

Lucca ospita una delle tappe della Terza Rassegna Regionale per Orchestre Scolastiche - 6 e 7 maggio 2025 al…

Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di…

Spazio disponibilie

Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città…

L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione  di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo…

Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Spazio disponibilie

A poca distanza dal Servizio svolto in occasione delle esequie del Santo Padre, i volontari di Anpana Toscana,…

Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie