Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Ce n'è anche per Cecco a cena
20 Settembre 2022

Visite: 1005

Avete seguito la canea che si è scatenata negli ultimi giorni nei confronti di Fabio Barsanti, assessore della neonata giunta Pardini, messa in atto dalla sinistra sconfitta che non ci sta e che cerca ogni pretesto per mettere in cattiva luce questi amministratori e, soprattutto, creare zizzania tra Mario Pardini sindaco e il 'fascista' Fabio Barsanti? Noi abbiamo letto gli interventi dei soloni verniciati di rosso a un tanto al chilo e, alla fine, ci siamo decisi ad andare direttamente alla fonte per cercare di comprendere che cosa mai avesse voluto dire il 'cattivo' Barsanti, l'uomo nero degli incubi della sinistra lucchese, quando ha definito abusiva la giunta di Tambellini che ha governato, si fa per dire, la città per dieci anni solo e soltanto perché la magistratura, all'epoca, mandò a puttane senza motivo visto come è andata giudiziariamente a finire, l'amministrazione di Mauro Favilla. Così, visto che Fabio Barsanti checché ne pensino e dicano i politici di spessore e anche meno, è un essere umano dotato della facoltà di parola, gli abbiamo domandato cosa intendesse dire. Ebbene, dopo averlo ascoltato, tranquillamente e senza alcun timore diciamo che la pensiamo esattamente come lui. Certo, il termine abusivo è, probabilmente, errato ad una prima lettura, ma la parola si riferiva al fatto e va presa nel contesto in cui è stata pronunciata, che la città di Lucca è, storicamente e politicamente, lontana anni luce da alcune tematiche, in particolare da quelle tese a abbracciare l'alfabeto Lgbtq o la teoria Gender, concetti e iniziative che, effettivamente, a Lucca non hanno mancato di creare disappunto in parte della popolazione. Ed effettivamente la sinistra lucchese non è più quella dei Lazzarini o anche dei Tagliasacchi, ma è diventata molto diversa spostando la propria attenzione, non esistendo più la classe operaia, su soggetti appartenenti a minoranze che, però, fanno tanta audience in termini mediatici e non solo.

Ora, appare evidente anche al più stupido degli stupidi che Fabio Barsanti è una persona dotata della capacità di intendere e di volere e che, quindi, non può prendere fischi per fiaschi né lucciole per lanterne. Ma torna comodo a qualcuno farlo passare come un fascista nostalgico, come un filo nazista, come un antidemocratico non dissimile dai neofascisti, quelli sì, che hanno albergato in Italia negli anni Sessanta-Settanta. Come avrebbe potuto, il Barsanti, definire abusiva una giunta che è stata eletta democraticamente? Parola, magari, improvvida, ma da qui a farne un caso politico chiedendo, addirittura, a Mario Pardini di intervenire ce ne corre.

Di questi attacchi idioti e privi di senso ce ne saranno chissà quanti, nel tempo, tesi a screditare e disunire l'attuale maggioranza. Che dire? Fortuna che, nella repubblica di Lucca, non esiste lo spread

Pin It
avv-chiara-francesconi 400
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie