Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
I  Dream Theater sul palco el Summer Festival, quando il sogno diventa realtà

I Dream Theater sul palco el Summer Festival, quando il sogno diventa realtà

Quarant’anni e non sentirli, nel modo più assoluto. Per la seconda serata del Lucca Summer Festival, per una delle quattro date italiane del tour “40th Anniversary 2024-2025”, che festeggia i loro quarant’anni di attività, sono saliti sul palco di piazza Napoleone i Dream Theater, storica band statunitense simbolo del genere progressive - metal, fondata a Boston nel 1985 da John Petrucci, John Myung e Mike Portnoy. Il…

Conosciamo Mimmo D'Alessandro da molti anni anche se, ad essere sinceri, non è tipo da aprirsi o, almeno, non lo ha mai fatto con noi. Riservato, educato, attento, diplomatico, a volte sospettoso e, comunque, sempre sul chi va là. Dietro, però, questa cortina o corazza si nasconde una persona sensibile, probabilmente costretta a indossare panni anche un po' stretti più per necessità che per scelta. Del resto, in questi decenni di carriera in mezzo ad una giungla frequentata da soggetti che una ne pensano e cento ne fanno e non proprio tutte pulite, del pelo sullo stomaco è assolutamente indispensabile averlo. Non è un cinico, assolutamente, basterebbe sentirgli raccontare la sua passione per la musica napoletana, oppure, a cena, lasciarlo volare via con i suoi aneddoti. L'altra mattina eravamo, come sempre, come ogni anno, alla presentazione della nuova edizione del Lucca Summer Festival 2025. Stranamente, la prima volta in tutti questi 28 anni Covid incluso, Mimmo D'Alessandro ha preso la parola per primo e quello che ha detto ci ha fatto tanta tenerezza. Portando e snocciolando i dati relativi ai biglietti venduti, la conclusione del promoter napoletano cresciuto professionalmente a Viareggio con Sergio Bernardini, è stata che i lucchesi, sostanzialmente, se non odiano, certamente non amano il Lucca Summer Festival e, in particolare e per conseguenza, il suo fondatore. Dopodiché D'Alessandro si è chiesto perché. Perché, visto che lui in oltre cinque lustri ha fatto di tutto per far sì che Lucca diventasse famosa a livello internazionale e portando tutto l'universo musicale conosciuto...

È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Catelli - 520

Ancora violenza e aggressione all’interno del carcere di San Giorgio a Lucca. A darne notizia è il sindacato degli agenti di polizia penitenziaria Osapp: “Due detenuti nordafricani – si legge in una nota - hanno dato luogo a una feroce colluttazione che soltanto grazie al pronto intervento dei baschi blu ha consentito di evitare che lo scontro potesse…

Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni sull'argomento: "Auspichiamo – afferma Lanza – che l'avvio dei saldi possa rappresentare una…

È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di Santa Caterina un palcoscenico sotto le stelle per 32 serate gratuite, tra concerti, teatro, poesia, magia, spettacoli per bambini, incontri civili e reading. Un progetto voluto dal Real Collegio…

work

Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi che si sono disputati a Rieti che hanno visto tra i protagonisti nove giovani atleti Virtus che nel corso della stagione erano riusciti a strappare la qualificazione per l’importante appuntamento…

Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale naturale di Confcommercio Porcari Attiva presieduto da Dina Quiriconi, in collaborazione col Comune e numerose realtà del territorio, vedrà un ricchissimo programma aperto alle 19,30 in via Roma da Cdc…

A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i migliori giovanissimi pugili in erba d’Italia. Ogni regione si presenta infatti con una propria rappresentativa composta dai vincitori dei campionati regionali dei criterium giovanile. E in quella Toscana, come ormai…

Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il torneo si è svolto al Palasport I. Nieri di Ponte a Moriano con 13 squadre formate al momento dell' iscrizione e comprendenti sei atleti misti ciascuna per un totale di…

Una bellissima annata si è appena conclusa con tanti service sul territorio e una nuova si sta preparando. In una suggestiva cornice di Montecarlo, Giulio Grossi, presidente annata 2024-2025 ha passato le consegne ad Andrea Ferro nuovo presidente del Club.Durante la tradizionale cerimonia rotariana, alla presenza di numerosi soci, amici e personalità rotariane, è stato ripercorso l’anno…

Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la fiducia dei suoi ragazzi e delle loro famiglie, portando avanti il suo lavoro con molta professionalità. A Meoni facciamo il migliore in bocca al lupo possibile per il nuovo percorso…

È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e realtà locali, con appuntamenti pensati per tutte le età.Giovedì 3 luglio sono previsti due eventi. Alle 20.30, alla Riserva del Lago della Sibolla, si terrà la "Notte degli allocchi",…

Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello di una strategia culturale che parte dal nostro programma elettorale. Investire sulla storia della città significa valorizzare il patrimonio più profondo di Lucca, quel corredo identitario su cui si è…

Il Club è lieto di annunciare che il 30 giugno alla Casermetta San Salvatore si è svolto il solenne Passaggio del Collare tra la Presidente uscente Iliana Nutini e la nuova Presidente Ines, alla presenza della Vice Governatrice del Distretto, Paola Parri di Siena, della Chairman all’Espansione del Distretto , Ione Marruchi di Arezzo, degli Assessori del Comune…

Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È questo il cuore dell'incontro in programma venerdì 4 luglio alle 18,30, nella cornice della Casa Famiglia delle Suore di Santa Gemma in via dei Bocchi 248 a Segromigno in Piano, organizzato a conclusione…

Il nuovo direttore dell’ospedale di Lucca, Francesco Puggelli, è stato presentato ufficialmente da parte della direzione aziendale dell’Azienda USL Toscana nord ovest a direttori di struttura, coordinatori infermieristici? e altri operatori socio-sanitari lucchesi. Ad aprire l’incontro è stata la direttrice generale…

Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del Contrassegno unificato disabili europeo (Cude), previsto dalla legge del 5 luglio 2021. "Un traguardo significativo, spiega la Lega in una nota, reso possibile grazie al lavoro dell'assessorato al Sociale guidato…

E' sceso questa mattina di oltre due chilometri per poter tornare ad avere la copertura necessaria per poter usare il proprio cellulare. Giuseppe Regoli, storico proprietario e gestore de Il Casone sulla strada che conduce al Passo delle Radici, a oltre 1400 metri di altitudine, è una bestia. Non ne può più e, con l'albergo strapieno e la gente che deve pagare prima di andarsene, si trova nelle ambasce senza costretto, tra l'altro, a dare a tutti le proprie coordinate bancarie per effettuare il bonifico a saldo del soggiorno.

"Ogni anno è la stessa musica - spiega - Per Ferragosto bastano tre gocce e le linee telefoniche di tutti gli operatori vanno in tilt. Abbiamo l'albergo, fortunatamente, pieno, ma la gente, giustamente, è stanca di non poter effettuare chiamate o viaggiare con il wi-fi. Inoltre, ci rompono le scatole che non vogliono l'uso dei contanti e poi non mettono gli operatori come noi nelle condizioni di poter usare il Pos per bancomat e carte di credito".

Beppe Regoli è un fiume in piena, mai lo avevamo sentito così esasperato. "Questa mattina mi sono svegliato e mi sono reso conto - dice - che qualche goccia di acqua aveva messo in ginocchio le linee telefoniche cosicché non ho potuto far pagare i clienti perché il Pos non andava. E ora siamo, praticamente, isolati con tutte le conseguenze e i problemi del caso. Non funziona il centralino del Casone, linea fissa, non vanno i cellulari salvo, ma anche qui a tratti e malissimo, Tim e un po' meno Vodafone, ma tutti gli operatori dovrebbero comunque funzionare dal momento che i clienti non hanno solo Tim o Vodafone che, peraltro, oggi nemmeno funzionano, Io sono studo di lavorare per nulla e sono pronto, ho deciso, a rivolgermi alla magistratura tramite un esposto presentato dal mio legale. Non si tratta solamente di una questione economica o turistica, ma anche di sicurezza. Una struttura come la nostra non può essere penalizzata fino a questo punto". 

Il Casone di Profecchia rientra nel territorio del comune di Castiglione Garfagnana. I problemi in questo senso con la copertura da parte delle compagnie telefoniche vanno avanti, ormai, da anni senza che le autorità, siano esse regionali, provinciali o comunali, siano riuscite a ottenere qualcosa. Per tutta la Garfagnana il Casone rappresenta un punto di riferimento e un fiore all'occhiello del turismo sia invernale sia estivo, ma operare in queste condizioni è al limite. Tanto più che, con settimane bianche e settimane verdi, sono migliaia i ragazzi che salgono a 1400 metri e che hanno bisogno di comunicare regolarmente con le famiglie.

La famiglia Regoli gestisce da sempre questa struttura ricettiva dando il meglio sotto tutti i profili. Soprattutto, per Ferragosto, è tradizione, a Lucca, ma anche sulla costa livornese, salire al Casone per mangiare i piatti della cucina del Casone, rinomata ovunque. 

"Io sto scoppiando - conclude Beppe che, per poter denunciare la situazione di emergenza. è dovuto salire in auto e scendere di due chilometri per avere la linea - Così non vado avanti e sono disposto a tutto, anche a rivolgermi alla magistratura affinché individui i responsabili di questo mancato servizio pubblico. Vogliono che paghiamo le tasse, che non si usi i contanti, che siamo buoni cittadini e, poi, non fanno nulla per agevolarci in questi obblighi. Allora a che serve lavorare?".

Pin It

animaligiusti
real

ULTIME NOTIZIE BREVI

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160