Anno XI 
Venerdì 29 Settembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Ferruccio Pera messo in croce per aver ospitato a cena Roberto Vannacci: su fb decine di offese e inviti al boicottaggio

Ferruccio Pera messo in croce per aver ospitato a cena Roberto Vannacci: su fb decine di offese e inviti al boicottaggio

Incredibile. Assurdo. Vomitevole. Nella fogna a cielo aperto di facebook decine di parassiti hanno attaccato, dileggiandolo, offeso, boicottato il ristorante Gosto e Mea a Borgo Giannotti e il suo titolare, Ferruccio Pera, rei solo di aver ospitato la cena post presentazione del libro del generale Vannacci

Quando, stasera, abbiamo letto il resoconto della presentazione del libro del generale Roberto Vannacci fatto sulle pagine del quotidiano La Nazione, ebbene, abbiamo provato una ebbrezza, un godimento, una soddisfazione pazzesca. Per venire via da questo giornale divenuto, almeno leggendo questo resoconto, una sorta di bollettino della sinistra antagonista, ci hanno persino dato, nel lontano 2010, la somma di 260 mila euro - tutti regolarmente dichiarati - e questo perché non ne potevamo più di alzarci la mattina e avvertire un fortissimo mal di pancia ogniqualvolta varcavamo la soglia della redazione di Piazza del Giglio. E pensare che, all'epoca, ancora si poteva definire lo storico quotidiano conservatore che aveva fatto la storia del dopoguerra a Firenze e in Toscana, un organo di stampa abbastanza legato ai settori più acculturati e meno politicizzati. Oggi, in particolare a Lucca, sembra di essere davanti ad un quotidiano di partito almeno per quello che possiamo vedere e leggere. Nel resoconto della manifestazione di Roberto Vannacci alla Casa del Boia, nemmeno una parola su quello che è stato detto, sul successo che ha riscosso, sul fatto che a organizzare l'evento fosse stata la Gazzetta di Lucca e nemmeno una foto dell'interno della Casa del Boia. No, solamente le immagini della sfilata di un corteo di antifascisti che hanno gridato all'indirizzo del generale la stessa frase che le Brigate Rosse scelsero per il giudice Mario Sossi che aveva osato processare il gruppo extraparlamentare di sinistra XXII Ottobre nel lontano 1974. Anche a Sossi e non soltanto a lui era indirizzato il grido 'Vannacci fascista sei il primo della lista'. Ora, scommettiamo che se dovessimo augurare... la morte a questi dementi verremmo processati per direttissima, come già sta accadendo o quasi, mentre a loro è permesso tutto, minacciare e offendere senza rispetto alcuno. La realtà è che se a minacciare di morte è la sinistra, tutti zitti e i giornalisti proni e pronti a leccare il fondoschiena, se è qualcuno del fronte opposto si scatena la gazzarra...

Parliamoci chiaro. Che un pugno di invertebrati abbia urlato, come oche starnazzanti, Vannacci fascista sei il primo della lista, non è che ci spaventi più di tanto. In tutti i…

Dopo le decine per non dire le centinaia di messaggi offensivi e da querela arrivati sulla pagina facebook della Gazzetta di Lucca all'indirizzo di Ferruccio Pera e del ristorante Gosto…

Catelli - 520

Saranno gli spazi pubblici intorno al Teatro Nieri, dalla Piazza Cesare Battisti all’area adiacente al parcheggio Mennucci, i protagonisti degli interventi di rigenerazione urbana programmati per Ponte a Moriano. I progetti sono stati presentati alla comunità ieri sera (mercoledì 27 settembre), alla Croce Verde, dal sindaco Mario Pardini e dagli assessori Nicola Buchignani e Giovanni Minniti. Al…

Accade di recente che i truffatori – alla costante ricerca di nuovi strumenti con cui carpire la fiducia di tutti noi – sfruttino l’innovazione tecnologica, replicando numeri telefonici della Polizia postale, per ingannare le persone contattate, approfittando proprio della naturale fiducia che gli utenti nutrono nei confronti delle Forze di Polizia. Le modalità operative usate dai malviventi possono variare. L’utente viene di…

"I'm gonna have the best time in the world, let's go tomorrow!". Sono queste le parole pronunciate da Neal Adams il 1° novembre 2018 dal palco del Teatro del Giglio. Cinque anni dopo Lucca Comics & Games torna nella sua edizione più imponente, in un abbraccio che avvolge l'intera città toscana trasformandola per cinque giorni nella capitale mondiale…

Una serata incantata con una luna piena d'eccezione quella che ha visto chiudere il ciclo di due incontri dei Salotti di Lucca in San Frediano organizzati da Michele Tambellini del Caffè Santa Zita che ha saputo se possibile, rendere ancora più magica piazza San Frediano. Un'idea questa dei salotti di Lucca, nata insieme oltre che a Michele, a Nicola Lattanzi professore…

Dopo l’esperienza del 2022, sabato 30 settembre torna a Lucca Parchi Agos Green&Smart, il progetto avviato da Agos – società leader nel credito al consumo – in collaborazione con Brand for the City e Fondazione SportCity, con un evento di animazione al parco Fluviale del Serchio che coinvolgerà i cittadini lucchesi

Ancora un incontro con il comitato dei genitori della Real Academy Lucca, la società di Claudio Polonia e Antonio Bongiorni che, a San Cassiano a Vico, gestisce in concessione dal comune di Lucca un impianto di calcio che, quando lo ha ricevuto, faceva schifo mentre adesso brilla di luce propria

inpasti

Conferenza stampa dell'ASD Le Mura Spring presso la Palestra Ego per la presentazione della prossima stagione sportiva e della nuova partnership con Green Lucca spa. La società femminile, fino alla scorsa stagione 'satellite' del Basket Le Mura, si presenta per la prossima stagione del basket rosa in un contesto diverso, con nuovi obiettivi e nuove collaborazioni. Green Lucca spa, Investment Company…

Una cena in quel di Borgo Giannotti coccolati dalla simpatia e dal savoir faire di Ferruccio Pera, l'amicizia degli ex commilitoni della Folgore che, in realtà, ex non sono mai, un convivio dove l'ex comandante del Col Moschin ha avuto parole di ringraziamento per tutti

Il festival I Musei del Sorriso propone un nuovo appuntamento rivolto a un pubblico di adulti e ragazzi: un evento di lettura intitolato "A naso ritto", che si terrà sabato 30 settembre, alle 11, al Museo del Motore a scoppio "Barsanti e Matteucci" ubicato nell' Antica Loggetta dei Guinigi a Lucca, in via Sant'Andrea 58, a due passi dalla Torre Guinigi. "A naso ritto... a spasso con la…

Niccolò Selmi, in arte Selmi, cantautore lucchese classe 2001, dopo una serie di pubblicazioni si è presentato, mesi fa, alle selezioni di Xfactor. Erano numerosi nell’inseguire un sogno: poter arrivare a esibirsi in quel contesto televisivo, primo step le audizioni. E lui ce l’ha fatta. La determinazione e la grinta sono venute fuori subito dopo i primi attimi. Selmi ha…

Altra libidinosa cena in quel di Altopascio, ospiti della Dogana di Fabio Riccardo e Mirko Galligani in Piazza Gramsci: travolti dalla goduria dei taglieri artigianali, la redazione si è ritrovata per una serata autunnale ma dal chiaro sapore estivo. Foto di Ciprian Gheorghita

Oggi è stato conferito a Christian Greco il riconoscimento LuBeC 2023, che ogni anno viene assegnato a personalità che si sono distinte nella valorizzazione della cultura. Greco lo riceve «per aver reso il Museo Egizio riferimento culturale del territorio e per aver ideato, in occasione del bicentenario,…

"Doppio passo”, ma anche, “Un capitano”. Si perché, in origine, il film che è stato presentato in anteprima mondiale al cinema Centrale di Lucca nel contesto del “Lucca Film Festival 2023” il 27 settembre, avrebbe dovuto avere proprio questo titolo, “Un Capitano”

"Il Comune sta mandando accertamenti Imu a ripetizione senza fornire troppe spiegazioni: accanimento fiscale ai danni dei cittadini". A dirlo sono i consiglieri del gruppo del partito democratico

Il Gruppo LAMM, è lieto di annunciare la sua adesione alla rete nascente di laboratori e centri polidiagnostici Eurofins in Italia, attraverso la cessione del 100 per cento delle quote societarie ad Eurofins Clinical Testing Holding Italia Srl

E' sceso questa mattina di oltre due chilometri per poter tornare ad avere la copertura necessaria per poter usare il proprio cellulare. Giuseppe Regoli, storico proprietario e gestore de Il Casone sulla strada che conduce al Passo delle Radici, a oltre 1400 metri di altitudine, è una bestia. Non ne può più e, con l'albergo strapieno e la gente che deve pagare prima di andarsene, si trova nelle ambasce senza costretto, tra l'altro, a dare a tutti le proprie coordinate bancarie per effettuare il bonifico a saldo del soggiorno.

"Ogni anno è la stessa musica - spiega - Per Ferragosto bastano tre gocce e le linee telefoniche di tutti gli operatori vanno in tilt. Abbiamo l'albergo, fortunatamente, pieno, ma la gente, giustamente, è stanca di non poter effettuare chiamate o viaggiare con il wi-fi. Inoltre, ci rompono le scatole che non vogliono l'uso dei contanti e poi non mettono gli operatori come noi nelle condizioni di poter usare il Pos per bancomat e carte di credito".

Beppe Regoli è un fiume in piena, mai lo avevamo sentito così esasperato. "Questa mattina mi sono svegliato e mi sono reso conto - dice - che qualche goccia di acqua aveva messo in ginocchio le linee telefoniche cosicché non ho potuto far pagare i clienti perché il Pos non andava. E ora siamo, praticamente, isolati con tutte le conseguenze e i problemi del caso. Non funziona il centralino del Casone, linea fissa, non vanno i cellulari salvo, ma anche qui a tratti e malissimo, Tim e un po' meno Vodafone, ma tutti gli operatori dovrebbero comunque funzionare dal momento che i clienti non hanno solo Tim o Vodafone che, peraltro, oggi nemmeno funzionano, Io sono studo di lavorare per nulla e sono pronto, ho deciso, a rivolgermi alla magistratura tramite un esposto presentato dal mio legale. Non si tratta solamente di una questione economica o turistica, ma anche di sicurezza. Una struttura come la nostra non può essere penalizzata fino a questo punto". 

Il Casone di Profecchia rientra nel territorio del comune di Castiglione Garfagnana. I problemi in questo senso con la copertura da parte delle compagnie telefoniche vanno avanti, ormai, da anni senza che le autorità, siano esse regionali, provinciali o comunali, siano riuscite a ottenere qualcosa. Per tutta la Garfagnana il Casone rappresenta un punto di riferimento e un fiore all'occhiello del turismo sia invernale sia estivo, ma operare in queste condizioni è al limite. Tanto più che, con settimane bianche e settimane verdi, sono migliaia i ragazzi che salgono a 1400 metri e che hanno bisogno di comunicare regolarmente con le famiglie.

La famiglia Regoli gestisce da sempre questa struttura ricettiva dando il meglio sotto tutti i profili. Soprattutto, per Ferragosto, è tradizione, a Lucca, ma anche sulla costa livornese, salire al Casone per mangiare i piatti della cucina del Casone, rinomata ovunque. 

"Io sto scoppiando - conclude Beppe che, per poter denunciare la situazione di emergenza. è dovuto salire in auto e scendere di due chilometri per avere la linea - Così non vado avanti e sono disposto a tutto, anche a rivolgermi alla magistratura affinché individui i responsabili di questo mancato servizio pubblico. Vogliono che paghiamo le tasse, che non si usi i contanti, che siamo buoni cittadini e, poi, non fanno nulla per agevolarci in questi obblighi. Allora a che serve lavorare?".

Pin It

claudio6
animaligiusti
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Inizierà il 9 ottobre il nuovo corso di Apnea Life Style, il nome scelto è stato appositamente pensato per sottolineare…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Due giorni all’insegna del mercato artigianale sono previsti per sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in piazza S.Frediano. Un appuntamento…

Venerdì 29 settembre ore 16.30 presso la sala delle conferenze di palazzo Pretorio, in via V. Veneto,1a Lucca, l'Accademia Lucchese…

Spazio disponibilie

Si svolgerà mercoledì 4 ottobre, alle ore 11, in piazza del Collegio nel centro storico di Lucca, "Una rosa…

Autolinee Toscane informa che lo sciopero di 24 ore proclamato da USB Lavoro Privato per la…

Forza Italia piange la morte di Anna Caselli. Ex insegnante in pensione residente a Ponte a Moriano Saltocchio, per molti…

L’amministrazione del comune di Lucca incontrerà la comunità di San Concordio giovedì 28 settembre alle 18.30. Il sindaco di…

Parte il nuovo corso per diventare volontari di "Nati per Leggere", che vuole riportare al centro della crescita dei bambini proprio la lettura…

Francesco Colucci: Ho il piacere di annunciare la mia candidatura a presidente regionale di Italia Viva. Una candidatura dal basso, fuori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Ricevitoria sottopoggio - 160