Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Confcommercio
11 Gennaio 2023

Visite: 1595

In merito al progetto dell'amministrazione comunale di Lucca che prevede l'aumento della tassa di soggiorno, il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro Bonino esprime alcune valutazioni al riguardo.

"Il nostro sindacato – afferma Bonino – ha aperto già da alcune settimane un confronto su questo tema con l'amministrazione, in particolar modo con gli assessori al turismo e al bilancio Remo Santini e Moreno Bruni, a cui va il nostro ringraziamento per la disponibilità al dialogo, non scontata, su un argomento le cui ricadute sono e saranno molto importanti per le nostre attività. Nel corso di questi incontri gli assessori hanno parlato di un aumento del 60 per cento della tariffa per tutte le strutture, a prescindere dalla tipologia e dalla categoria. Un incremento, questo, giudicato eccessivo dal nostro sindacato che, dopo aver portato a conoscenza di questa ipotesi i propri associati, ha poi presentato una serie di controproposte in un'ottica di confronto costruttivo. Apprendiamo adesso da un'indiscrezione giornalistica – prosegue Bonino - che il Comune starebbe ragionando di un incremento di 50 centesimi o un euro a notte a persona. Una notizia che, se confermata, non potrebbe che farci piacere, trattandosi di una soluzione diversa da quella presentata inizialmente al nostro sindacato e che andrebbe proprio nella direzione da noi auspicata. In attesa di comunicazioni ufficiali in merito da parte dell'amministrazione e degli assessori di riferimento – insiste il presidente di Federalberghi –, e auspicando che ci sia modo di proseguire in questo prezioso percorso di concertazione intrapreso, evidenziamo come la nostra controproposta già sottoposta agli assessori Santini e Bruni sia quella di ridurre il più possibile la percentuale di incremento dell'imposta, spalmandola però su più giorni. Al momento attuale la tassa di soggiorno è applicata sulle prime tre notti e il nostro sindacato propone di portarla a cinque, per tutte le tipologie e categorie di struttura. Da parte nostra – aggiunge Boninoabbiamo colto l'occasione di questo prezioso momento di confronto con l'amministrazione per presentare anche alcune proposte su come reinvestire nel comparto turistico i proventi della tassa di soggiorno. In primo luogo riteniamo necessario potenziare il collegamento fra la città e i terminal degli aeroporti di Pisa in primis, ma anche Firenze. A Lucca, come noto, c'è una cronica carenza di taxi: in attesa di un auspicato bando per aumentarne il numero, sarebbe necessario attivare una sorta di servizio navetta con bus dedicati che ogni giorno facciano la spola fra la città e i due aeroporti. Un servizio con modalità da definire, ma che consenta trasferimenti agevoli a tutti i clienti delle nostre attività. Un'altra proposta – insiste il presidente di Federalberghi – è quella di attivare un servizio all'interno del parcheggio Palatucci di raccolta e trasporto in struttura dei bagagli. Questo permetterebbe di incentivare l'utilizzo di un'area di sosta all'esterno delle Mura oggi forse poco utilizzata, agevolando al tempo stesso l'arrivo in città dei nostri clienti. Infine, riteniamo fondamentale potenziare la promozione attraverso i canali preposti degli eventi in programma nel corso dell'anno in città, con particolare attenzione al calendario del "Vivi Lucca", in modo che tutti i potenziali visitatori abbiano modo e tempo di conoscere le proposte in cartellone e decidere come e quando muoversi. La nuova amministrazione – termina Boninoha avviato un lodevole percorso in materia di promozione turistica, a partire dal cartellone degli eventi del Natale per proseguire con i prossimi in programma a febbraio e marzo. L'intento di ravvivare la città nel periodo di cosiddetta bassa stagione trova il pieno appoggio della nostra categoria".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie