Confcommercio
Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 202
Appuntamento da non perdere sabato 1 agosto in centro storico, dove è in programma una serata di apertura straordinaria dei negozi promossa dal Centro commerciale Città di Confcommercio in concomitanza con l'avvio dei saldi estivi. La serata giunge a conclusione dei "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping, che verranno adesso replicati anche per tutto il mese di agosto come spiega il presidente del Ccn Matteo Pomini: "Non ricordiamo a memoria – dice – una apertura coordinata dei negozi di sabato sera. Già questo rende particolarmente importante l'iniziativa. A questo si somma il concomitante avvio dei saldi, che certamente interessa un gran numero di persone. Crediamo che ci siano tutti gli ingredienti per vivere una serata interessante sotto tutti i punti di vista ed è per questo che invitiamo le persone a partecipare numerose". "I giovedì di luglio – aggiunge Pomini – hanno registrato una crescente adesione di pubblico per le vie della città. A livello di presenze, è lecito affermare che anche quest'anno l'iniziativa abbia riscosso un ottimo successo. Per questo abbiamo deciso di replicarla anche ad agosto, mese che vedrà l'apertura serale dei negozi anche nelle sere del 6, del 13, del 20 e del 27. Il nostro Ccn si sta impegnando molto in questo periodo per cercare di invogliare le persone a recarsi in città e anche a settembre sono in programma iniziative promozionali". "Per questo – conclude il presidente del Ccn – chiediamo la collaborazione di tutti, anche dei nostri colleghi, consapevoli della necessità in questa fase di lanciare anche dei segnali positivi alla città".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 240
Gran finale domani sera (venerdì) ad Altopascio con le "Notti magiche" organizzate dal locale Centro commerciale naturale sorto in collaborazione a Confcommercio e presieduto da Federica Benedetti Stefanini, col patrocinio del Comune, che prevede l'apertura serale straordinaria delle attività commerciali fino a tarda ora, in uno scenario ideale per una bella passeggiata a cielo aperto grazie alla pedonalizzazione di via Cavour.
Tema della serata conclusiva sarà "Ma che ne sanno i 2000", con un pensiero speciale rivolto all'avvio dei saldi estivi: "Quella di domani – spiega Benedetti Stefanini – sarà la serata dello "sbaracco", con banchi in strada e opportunità per tutti di fare acquisti a prezzi straordinari. Le "Notti magiche" lanciate quest'anno hanno avuto un ottimo successo, a tal punto che è stato deciso di replicare ad agosto con altre due serate dedicate allo shopping sotto le stelle". "Da parte nostra – prosegue la presidente del Ccn – l'impegno è stato ed è massimo per cercare di valorizzare non soltanto le nostre attività, ma anche il paese nel suo insieme. La pedonalizzazione di via Cavour si è rivelata una scelta vincente, accompagnata dalla presenza per strada di panchine realizzate con materiale legnoso di recupero e abbellite da fiori e piante per trasmettere l'idea del centro di Altopascio come un grande giardino. Ad agosto andremo avanti con altre due serate di aperture straordinarie dei negozi e invitiamo tutti a partecipare, non solo per cogliere l'occasione di passare qualche ora in un ambiente piacevole, ma anche per aiutare i nostri piccoli negozi la cui sopravvivenza non ha solo rilevanza economica e commerciale, ma anche sociale. Negozi aperti significano vitalità e sicurezza, non ce lo dimentichiamo".