Confcommercio
Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 416
Ottimo risultato per Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara, nell'ambito del bando regionale riservato ai progetti di valorizzazione dei centri commerciali naturali delle varie realtà toscane. Le domande presentate da Confcommercio per conto dei Ccn di sua competenza, infatti, sono state tutte accolte, per un totale di quasi 85 mila euro, così ripartiti: Ccn Lucca, 15 mila euro; Altopascio, 17 mila 500; Castelnuovo Garfagnana, 24 mila euro; Fornaci di Barga, 18 mila euro; Passeggiata (Viareggio), 10 mila 100 euro. "Un risultato prezioso – commenta Confcommercio – per i nostri Ccn, organismi di straordinaria importanza per la promozione e la valorizzazione dei territori. L'accoglimento delle richieste di accesso a fondi del bando è la dimostrazione della bontà dei progetti presentati, per i quali va un doveroso ringraziamento agli uffici tecnici della nostra struttura e naturalmente ai responsabili dei Ccn, pronti anche nel 2025 a proseguire nelle loro molteplici e interessanti attività".
Tassa di soggiorno, Bonino: "Ecco le nostre controproposte per bilanciare le ricadute degli aumenti"
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 741
Sulla questione della tassa di soggiorno a Lucca, prende la parola il presidente di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro Bonino. "Abbiamo appreso a mezzo stampa – afferma Bonino – come gli annunciati aumenti da parte del Comune siano diventati ufficiali, dopo essere stati illustrati in sede di commissione bilancio e sviluppo economico del territorio".
"Da parte nostra – prosegue il presidente di Federalberghi – non possiamo che rinnovare la nostra contrarietà a questa decisione. Al tempo stesso cogliamo però l'occasione per ricordare all'amministrazione gli impegni presi lo scorso 11 dicembre durante il confronto a Palazzo Orsetti con gli operatori del comparto turistico ricettivo in materia di nuove licenze per il servizio taxi, nuovi bagni pubblici e cartellonistica".
"Questa mattina – chiude Bonino – abbiamo protocollato una lettera all'attenzione dell'assessore al turismo Remo Santini, avanzando una serie di proposte sia a corto che a lungo raggio, e soprattutto chiedendo con forza un'agenda di incontri bimestrali con i quali poter programmare gli interventi sostenuti dalla tassa di soggiorno e verificarne lo stato di avanzamento".