Confcommercio
Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 988
Torna "Lucca On the road", esposizione di automobili e moto giunta alla sua ventiduesima edizione e in programma da venerdì 6 a domenica 8 settembre all'interno di piazza Napoleone. L'evento è organizzato da Confcommercio Lucca e Massa Carrara, in collaborazione con il proprio sindacato Ascav dei concessionari di auto e moto e il patrocinio di Centro commerciale Città di Lucca, Comune, Provincia e Aci, e i contributi di Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Enegan e Vittoria Assicurazioni di Vannucci e Cicerchia. L'appuntamento è dalle 9 alle 20 tutti i giorni e venerdì alle 17:30 si terrà l'inaugurazione del salone che ricordiamo è a ingresso libero. All'interno della "Lucca On The Road" è previsto anche lo svolgimento del quattordicesimo Memorial "Paolo Quirini". Sempre attuale il tema della "Green Economy - riduzione dei consumi e più rispetto dell'ambiente": con possibilità per tutti i visitatori di prenotare un test drive gratuito presso le concessionarie e ricevere le migliori offerti sulle ultime novità del mercato automotive, Sarà presente anche una versione rivista e potenziata di "Anomalya", il prototipo dello Sly Garage, autentico fiore all' occhiello di tecnica, design e avanguardia prodotto nel territorio lucchese. Si ringrazia Intellinge Consulting di Gabriele Russo per il servizio di vigilanza che sarà svolto 24 ore su 24.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 2772
Si è chiusa con un altro grandissimo successo di pubblico l'edizione numero 11 della Notte di Bianca di Lucca, che sabato sera ha registrato in città una folla superiore alle 60 mila persone. Sold-out l'evento dedicato all'osservazione delle stelle a Palazzo Sani, così come le visite guidate che sin dai giorni immediatamente successivi al loro "lancio" avevano visto un boom di prenotazioni. Tantissima gente sul piazzale Arrigoni per "In the Air" - il suggestivo spettacolo della mezzanotte -, così come nelle piazze dove si tenevano gli spettacoli delle scuole di danza. Una menzione speciale per la Caroti Band, che in piazza San Giusto ha dato vita al concerto inclusivo con pedane sensoriali e interpreti dei segni per non udenti. Applausi a scena aperta per le esibizioni itineranti della street percussion band Moruga Drum, che hanno fatto ballare il pubblico. E tante risate con le improvvisazioni per strada del comico lucchese Matteo Cesca. Una serata che, una volta di più, è filata via liscia e senza intoppi o problemi di ordine pubblico, a riprova di quanto la Notte Bianca sia un evento capace di abbracciare persone di tutte le età. "La nostra associazione – affermano il presidente di Confcommercio Ademaro Cordoni e la direttrice Sara Giovannini – intende ringraziare in primo luogo l'amministrazione comunale, partner indispensabile e consolidata della manifestazione. E poi tutti gli altri soggetti, pubblici e privati, che hanno sostenuto anche questa edizione della Notte Bianca: Prefettura, Provincia, Camera di Commercio, Castegneto Banca 1910, Enegan, Ego Wellness, Nuova Comauto, Associazione Luccasenzabarriere, A. Bi. Lis. Associazione, Ente nazionale Sordi, Lucca Plus e Fondazione Banca del Monte di Lucca, che ha messo a disposizione una delle pedane sensoriali per non udenti". "Un plauso – proseguono Cordoni e Giovannini – va poi a tutti i commercianti che affiancano la manifestazione con le loro iniziative, a tutti gli artisti, alle guide turistiche e a coloro che hanno proposto eventi di qualsiasi genere. E infine un ringraziamento enorme alle forze dell'ordine, ai professionisti che hanno redatto il piano della sicurezza, alla protezione civile, a tutti i suoi volontari e all'agenzia Fox, che hanno vigilato sul corretto svolgimento della serata, e infine agli operatori di Sistema Ambiente, che hanno ripulito la città a tempo di record". "Un ringraziamento a chiudere – sottolineano il presidente e la direttrice di Confcommercio – alla struttura della nostra associazione, che ha lavorato con impegno e dedizione all'organizzazione della festa".
Foto Ciprian Gheorghita
In riferimento a un equivoco che sta circolando in queste ore sui social, Confcommercio sottolinea come la festa andata avanti, stando a quanto si legge, sino alle prime luci dell'alba all'esterno della città – della quale molti cittadini, soprattutto dell'Oltreserchio, si sono lamentati – non abbia niente a che vedere con la Notte Bianca, i cui eventi di natura musicale si sono conclusi regolarmente alle 2, così come da autorizzazioni in deroga del Comune già rese note nei giorni precedenti la manifestazione.
- Galleria: