Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 429
Sulla scorta della grande partecipazione all'iniziativa "Bollette in vetrina", lanciata da Confcommercio per sensibilizzare la politica sulla situazione relativa al caro-energia, l'Associazione sta purtroppo ricevendo alcune segnalazioni da parte di associati di comportamenti scorretti da parte di due soggetti non identificati.
Alcune attività lamentano infatti che questi individui, prendendo spunto proprio dalla campagna promossa in questi giorni, si stiano presentando come incaricati di Confcommercio e chiedendo di esaminare le bollette di gas e luce, per proporre modifiche o cambiamenti.
Confcommercio di dissocia fermamente da questi comportamenti, ribadendo come nessuno sia autorizzato a presentarsi per suo conto presso le attività per promuovere alcun tipo di consulenza o servizio e invita altresì tutti gli imprenditori a porre la massima attenzione al riguardo.
Si chiede altresì, a chi fosse riuscito ad ottenere i contatti di questi soggetti, a comunicarli a Confcommercio per le opportune azioni di tutela.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 633
Dopo aver chiesto ai propri associati di esporre le bollette in vetrina, Confcommercio Imprese per l’Italia Lucca & Massa Carrara aderisce alla nuova protesta lanciata dai vertici nazionali e raccolta da Confcommercio Toscana. Domani (mercoledì 31 agosto) l’associazione, che ha sedi dislocate in tutti e due i territori provinciali, chiede ai propri iscritti di spegnere le luci per 15 minuti a partire dalle ore 12. Un gesto simbolico per denunciare l’insostenibilità degli aumenti dei costi energetici che sono in molti casi triplicati o ancora peggio.
«L’obiettivo è sempre portare all’attenzione della politica e delle istituzioni il tema del caro-energia, un’emergenza che rischia di travolgere il nostro sistema economico», dice il presidente Rodolfo Pasquini che così spiega l’adesione all’iniziativa di protesta lanciata da Confcommercio assieme a Federdistribuzione, ANCD-Conad e ANCC-Coop. Lo spegnimento delle luci è fissato in concomitanza con la conferenza stampa nazionale. «Ribadiamo così la grave emergenza che stanno vivendo tutte le imprese e con loro le famiglie», spiega Sara Giovannini, direttore di Confcommercio Lucca & Massa Carrara. Secondo le analisi del centro studi di Confcommercio, solo in Toscana sarebbero a rischio chiusura, entro sei mesi, almeno 11mila imprese del terziario per un totale di oltre 27mila posti di lavoro a rischio. «Non c’è tempo da perdere – prosegue Giovannini – servono risposte veloci e concrete, il costo dell’energia ha una crescita inarrestabile che va fermata. Dobbiamo aiutare gli imprenditori ad affrontare questa nuova terribile sfida. È impossibile per un’impresa pianificare la propria attività con costi che sono triplicati o più e che vanno ad aggiungersi all’aumento dei costi della materia prima e a tutti gli altri oneri come l’affitto o il costo del lavoro». La conferenza stampa a livello nazionale sarà un passo concreto per dare forza alle richieste fatte alla politica. «Proposte fattive per uscire da questa situazione – chiude il presidente Rodolfo Pasquini – la minaccia è davvero seria ed ancor più grave di quella di una Pandemia mondiale».