Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 799
Parere favorevole della Commissione Città di Lucca e del Centro commerciale Città di Lucca, entrambi organismi di Confcommercio, alla nuova ordinanza anti bivacchi in centro storico firmata dal sindaco di Lucca Mario Pardini.
"Un atto prezioso – affermano i due rispettivi presidenti, Charles Di Benedetto e Matteo Pomini – che va a intervenire su una questione che pone da tempo oggettivi problemi in materia di decoro urbano. Una questione di primaria importanza per una città a vocazione turistica come la nostra, per la quale l'immagine fornita ai propri visitatori diventa un elemento centrale di promozione, ma anche per i lucchesi stessi che, ne siamo certi, poco gradiscono certe scene di degrado a cui si assiste ogni giorno in certe zone del centro. A tale proposito ricordiamo, un esempio su tutti, la situazione che si era venuta a creare a suo tempo in piazza San Michele, con un gruppo di persone che stazionava ogni giorno sotto al loggiato di Palazzo Pretorio, disturbando i passanti e arrivando persino a causare delle risse, con gravi danni all'immagine di una delle principali piazze del centro storico".
"All'amministrazione comunale – insistono i presidenti della Commissione e del Ccn – chiediamo di puntare l'attenzione adesso anche su un altro aspetto, altrettanto importante dal punto di vista del decoro urbano e dell'immagine turistica: quello degli artisti di strada. Che senza dubbio hanno il pieno diritto di potersi esprimere e, anzi, possono anche rappresentare una attrattiva con le loro capacità, ma che invitiamo a far esibire nel rispetto di un regolamento comunale già vigente, che indica e delimita luoghi e orari ben precisi". "Ad oggi – terminano Di Benedetto e Pomini -, però, queste delimitazioni non vengono rispettate e ci sono strade come ad esempio via Fillungo – ma non solo - che sono invase a qualsiasi orario, creando anche problemi di accessibilità alle attività".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 675
E' un giudizio estremamente favorevole, quello di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, riguardo alla delibera di giunta approvata nella giornata di mercoledì che ha introdotto modifiche al piano attuativo della mobilità e della sosta del Comune di Lucca.
Una soddisfazione, quella dell'associazione, che deriva dal fatto che con questo atto la giunta comunale sia andata a risolvere evidenti criticità riguardanti in modo particolare il settore delle pasticcerie e quello delle strutture ricettive. Criticità sollevate da tempo da Confcommercio che, non appena insediatasi la nuova amministrazione comunale ha chiesto e ottenuto la risoluzione di queste problematiche.
"Per il nostro settore – afferma Sandra Bianchi, presidente provinciale del sindacato Fipe baristi e pasticceri Lucca – lo spostamento dalle 18 alle 23 dell'orario di accesso all'interno della Ztl per la consegna di dolci è un'ottima notizia. Con questa delibera si va a sanare un problema oggettivo, che creava non poche problematiche non solo a noi pasticceri, ma anche ai clienti. Si pensi ad un dolce per un ricevimento di matrimonio, servito a tavola magari a mezzanotte. Per un ristorante sprovvisto di frigoriferi adeguati, riceverlo alle 18 rappresentava un disagio non da poco. Le modifiche approvate dalla giunta sono un atto che tiene conto delle esigenze degli operatori".
"Senza entrare nel merito del provvedimento – spiega invece il presidente di Federalberghi Lucca Pietro Bonino -, che certamente va a semplificare e non poco il nostro lavoro di registrazione delle targhe dei clienti, mi preme sottolineare soprattutto il metodo di un'amministrazione che a mio avviso è partita con il verso giusto. A fronte di una nostra richiesta, abbiamo ottenuto con celerità da parte dell'assessore Buchignani un incontro, nel corso del quale abbiamo manifestato tutte le nostre difficoltà, condividendo con lui le soluzioni che sono poi quelle formalizzate nella delibera approvata. Ascoltare le proposte dei cittadini e la fondatezza delle motivazioni che ci sono dietro, agendo poi di conseguenza, è un ottimo inizio. Ringraziamo l'amministrazione per questo modus operandi, che ci trova pienamente concordi".