Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Aprile 2025

Visite: 205

Dal 12 al 15 aprile si rinnoverà un importante appuntamento per la musica corale internazionale: la quarta edizione del Concorso Corale Internazionale VOX LUCENSIS, organizzato da INTERKULTUR in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “Luigi Boccherini” e la “Comunità parrocchiale del Centro Storico di Lucca”. La direzione artistica è affidata ancora una volta ai Maestri Giovanni Acciai e Sara Matteucci, docente dello stesso Conservatorio.

VOX LUCENSIS, unico nel suo genere a Lucca, offre alla città un’occasione preziosa per ascoltare esibizioni di elevato livello eseguite da formazioni corali provenienti da tutto il mondo.

Alla manifestazione partecipano, infatti, cori da ben quindici Paesi (Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Francia, Grecia, Irlanda, Isole del Canale, Italia, Lituania, Norvegia, Serbia, Slovenia, Svezia, Turchia) per un totale di circa 800 partecipanti.

L’evento inizierà sabato 12 aprile alle ore 18:00 nella Basilica di San Paolino e si aprirà con l’esibizione di benvenuto a cori uniti con tre formazioni locali: il Coro Giovanile del Conservatorio “Boccherini”, il Gruppo Vocale Stereo-Tipi e il Coro Femminile del Liceo Musicale Passaglia, che eseguiranno il brano “Vox Lucensis”, scritto e dedicato al festival dal compositore lucchese Saverio Rapezzi e il canone Dona Nobis Pacem, quest’ultimo con il coinvolgimento di tutti i cori presenti e del pubblico; seguiranno altre esibizioni di cori da Croazia, Belgio e Norvegia.

Il concorso, inserito nella stagione artistica OPEN del Conservatorio cittadino, si articolerà in diverse categorie a cappella e con accompagnamento tra cui musica sacra, cori giovanili e cori da camera, e si svolgerà nella Chiesa di San Pietro Somaldi e all’Auditorium del Suffragio del Conservatorio.

Le esibizioni saranno valutate da una commissione internazionale formata dai maestri Milena Dobreva (Bulgaria), Joanna Tomlinson (Gran Bretagna) e dalla stessa Sara Matteucci. Ingresso libero.

Martedì 15 aprile sarà la giornata conclusiva del concorso che culminerà alle 17:00 nella chiesa di San Francesco con la competizione finale del Gran Premio, ossia dei vincitori di categoria che gareggeranno per aggiudicarsi il Trofeo “Vox Lucensis 2025” e il premio in denaro di 1.500€ (posti limitati).

Altre esibizioni fuori concorso sono previste sia domenica 13 aprile alle 18:00 nella Chiesa di San Pietro Somaldi, che vedrà fra l’atro tra i partecipanti anche il Coro dell'Istituto Machiavelli di Lucca, sia lunedì 14 aprile in Conservatorio alle 18:00 e alle 21:00 (ingresso libero).

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Lucca, dall’Associazione Cori della Toscana (ACT), dalla Provincia di Lucca e dallo stesso Conservatorio Statale di Musica “L. Boccherini”.

Maggiori informazioni dal sito di INTERKULTUR: www.interkultur.com o per posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie