Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Febbraio 2024

Visite: 422

Giovedì 15 febbraio alle ore 18 presso la Sala Conferenze della Fondazione Banca del Monte di Lucca in Piazza San Martino a Lucca si terrà il convegno dal titolo "I minori tra i rischi e i lati oscuri del digitale", organizzato e promosso dal Rotary Club di Lucca in collaborazione con l'associazione Riaccendi il Sorriso che, con il supporto della regione Toscana, il CONI, la Polizia Postale e la FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), da oltre due anni, insieme alle scuole, mette in campo iniziative su tutto il territorio regionale con l'intento di determinare un nuovo e virtuoso rapporto tra i giovani e i dispositivi digitali.

Al convegno apriranno i lavori i saluti del sindaco di Lucca Mario Pardini, della consigliera della Regione Toscana, Valentina Mercanti, del presidente della provincia di Lucca, Luca Menesini, e del presidente del CONI regionale, Simone Cardullo.

Seguiranno gli interventi della dirigente del centro operativo per la sicurezza cibernetica della polizia postale per la Toscana, Dott.ssa Lorena La Spina, del professore Marco Zucconi dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, del Dott. Marco Simonetti dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia e vice-presidente di Riaccendi il Sorriso, e della Dott.ssa Rosaria Sommariva, dello Studio Medico Dentistico Santa Apollonia e presidente di Riaccendi il Sorriso, che modererà l'incontro.

"Abbiamo deciso di organizzare questo incontro – dichiara il presidente del Rotary Club di Lucca, Giuseppe Lunardini - in collaborazione con Riaccendi il Sorriso, una realtà associativa che si avvale di indiscusse professionalità e è fortemente impegnata sulle problematiche legate ai rischi derivanti dall'uso scorretto e dall'abuso dei dispositivi digitali, perché riteniamo sia fondamentale fare informazione e sensibilizzazione su questo tema, e creare consapevolezza non solo tra i giovani ma anche tra i genitori e in generale tra tutte quelle figure che nella scuola, nello sport e nei rapporti sociali ricoprono ruoli educativi. L'evento sarà sicuramente l'occasione per far conoscere quali sono i pericoli che si celano all'interno del mondo virtuale, quali sono gli strumenti per difendere giovani e giovanissimi e garantire loro una crescita indubbiamente più sana e al riparo da certe subdole insidie".

"Questo convegno rappresenta un'altra straordinaria opportunità per accendere un faro su una tematica così attuale che riguarda in primis i giovani, ma che coinvolge direttamente anche tutti i soggetti che concorrono alla loro crescita – spiega la Dott.ssa Rosaria Sommariva –. Per la nostra Associazione è un orgoglio e una responsabilità poterne discutere, poter illustrare le conseguenze di un uso eccessivo e inconsapevole dei dispositivi digitali, poter mettere le persone in grado di avere gli strumenti giusti per proteggersi, per salvaguardare lo sviluppo e la crescita dei bambini e degli adolescenti. I dati sono allarmanti e fanno emergere un quadro estremamente preoccupante su ciò che il mancato controllo di questo fenomeno può determinare. Conseguenze negative sullo sviluppo psico-fisico e sul benessere, scarso rendimento scolastico e nello sport, carenza di sonno, tendenza all'autoisolamento, esposizione a fenomeni di bullismo e cyberbullismo, disturbi alimentari, rischi di adescamento, gioco d'azzardo on line e molto altro. Non possiamo sottovalutare, dobbiamo fare tutto il possibile, questa per noi è una missione"

In occasione dell'incontro verrà proiettato il cortometraggio dal titolo "In guardia contro la noia", scritto da Raffaele Casagrande e Nicola Raffaetà che ne ha curato anche la regia, incentrato sui giovani e la tecnologia. Il video è stato girato anche a Livorno, nella sede della Sezione giovanile di scherma delle Fiamme Oro.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie