Anno XI 
Venerdì 17 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
10 Gennaio 2025

Visite: 222

Si è da poco concluso il 2024 ed è momento di rendicontazioni. Per questo Anpana Lucca OdV, da anni convenzionata con i Comuni di Lucca, Capannori e Porcari per il recupero di pulli e di piccoli selvatici in difficoltà, ha comunicato il numero di soccorsi effettuati, con gli animali trasferiti al Cruma di Livorno. A differenza di quanto avvenuto negli anni 2022 e 2023, con un notevole incremento di recuperi, nel 2024 si è tornati, rilevano in Anpana, ai livelli ante 2022. Il maggior decremento si è avuto su Lucca (- 55%), seguito da Porcari (- 43%) e Capannori (- 14%). Questi i numeri: 165 i recuperi a Lucca, 119 a Capannori, 18 a Porcari per un totale di 302 animali recuperati e trasferiti al Centro Recupero Uccelli Marini Acquatici di Livorno. Il periodo di recuperi 2024, continuano in Anpana, è iniziato con ritardo ma pensavamo in una ripresa nei mesi successivi, cosa che, invece, non è accaduta e, a settembre, abbiamo avuto la conferma che il calo era chiaro ed evidente. Questo non ha però significato riduzione del servizio perchè, da giugno ad agosto, il recupero e trasporto al Cruma, è stato, come gli anni passati, pressochè giornaliero (talvolta anche 2 viaggi) ma con numero minore di pulli trasferiti. Diminuito notevolmente anche il numero di piccoli selvatici recuperati: solo 5 piccole volpi a Lucca ed una a Capannori. Oltre a questi recuperi convenzionati, i volontari di Anpana Lucca effettuano, gratuitamente, nel periodo estivo, il recupero di tartarughe, di acqua o di terra, che vengono trasferite, ogni 15 giorni, salvo urgenze, al Parco Didattico WWF di Ronchi di Massa. In questo settore, invece, contrariamente a quanto avvenuto per pulli e piccoli selvatici, si è riscontrato un notevole aumento di interventi: dalle circa 10 unità, recuperate negli anni passati, alle 30 unità del 2024. Sono invece diminuiti i recuperi di rettili.... solo 8 lo scorso anno contro i 15/20 circa degli anni precedenti. L'Assessore all'Ambiente del Comune di Lucca, Cristina Consani ha, a tal proposito, rilasciato una dichiarazione sull'attività svolta da Anpana: "Desidero esprimere il mio più sentito apprezzamento per l'instancabile lavoro svolto dai volontari di Anpana Lucca nel corso del 2024. La loro dedizione e professionalità rappresentano un esempio concreto e tangibile di amore per il territorio e per la tutela degli animali, un impegno che si riflette nei numerosi interventi effettuati durante l'anno. Il recupero di pulli, piccoli selvatici, tartarughe e rettili è un'attività di straordinaria importanza, che richiede non solo competenza, ma anche una profonda sensibilità verso la salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità. Il trasferimento degli animali al Cruma di Livorno e al Parco Didattico WWF di Ronchi di Massa è un tassello fondamentale di questa missione, portata avanti con rigore e passione. Come amministrazione comunale, siamo orgogliosi della produttiva sinergia avviata con Anpana Lucca, una realtà operativa e dinamica che contribuisce anche alla crescita della consapevolezza della nostra comunità sui temi ambientali. La collaborazione tra istituzioni e associazioni come Anpana è la chiave per costruire un futuro più sostenibile, in cui il rispetto per gli animali e per la natura diventino valori condivisi. A nome dell'amministrazione, voglio ringraziare di cuore tutti i volontari e invitare i cittadini a seguire tutte le iniziative di Anpana: insieme possiamo fare la differenza per il futuro del nostro territorio". Plauso anche da parte dell'Assessore all'Ambiente, Simone Giannini, del Comune di Porcari: "La collaborazione con Anpana Lucca rappresenta un elemento fondamentale per la tutela del nostro territorio, che vanta aree di grande interesse naturalistico, come il Padule di Porcari, e una ricca presenza di avifauna. Il lavoro instancabile dei volontari consente il recupero di pulli e piccoli animali selvatici in difficoltà, un'attività preziosa che, senza il loro impegno, non sarebbe possibile. L'amministrazione riconosce e ringrazia Anpana per la professionalità e la dedizione dimostrate ogni anno. Questo servizio non solo preserva la biodiversità locale, ma rafforza il legame con il nostro patrimonio ambientale, che merita di essere protetto e valorizzato." Per concludere anche l'Assessore all'Ambiente del Comune di Capannori, Matteo Francesconi, ha dichiarato: "Una collaborazione con Anpana Lucca molto importante che è in linea con il nostro amore per l'ambiente e gli animali: ringraziamo l'associazione per il suo servizio sul territorio, che è anche un servizio di socialità e comunità, oltre che di tutela animale."
A breve, inoltre, fa presente il volontario Federico Maio, inizierà il nuovo periodo di nascite di pulli e, per questo, Anpana Lucca ricerca volontari disponibili ad occuparsi di recuperi su Lucca, Capannori e Porcari e trasferimento al Cruma di Livorno con mezzi d'Istituto e rimborso pedaggi e carburante. Per informazioni, senza alcun impegno, contattare il 366/2780347.

Pin It
  • Galleria:
real
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ha scopo precauzionale il provvedimento della Provincia di Lucca di senso unico alternato sulla SP72, in località Terrarossa,…

 Sarà il grande pianista Andrea Lucchesini a dare il via alla 61a Stagione dei concerti dell'Associazione Musicale Lucchese.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio evento per scoprire la vita le opere i luoghi pucciniani assieme alle suggestioni della pittura contemporanea…

“Il gruppo provinciale e regionale di Azione ha pubblicato sulla Gazzetta di Lucca un intervento, a…

Prende il via "Letture sul Lavoro", il ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera pensato per riflettere…

La chiusura della strada statale 12 del Brennero all'altezza di Borgo a Mozzano per un periodo molto prolungato…

Spazio disponibilie

Sarà il fumettista e disegnatore Maicol & Mirco, insieme ad Ilaria Staino, a chiudere il seguitissimo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie