Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da gabriella pedreschi
Cronaca
29 Ottobre 2024

Visite: 416

Ad una manciata di settimane dalle elezioni consortili, il presidente Ridolfi ha dato mandato al direttore generale di assumere a tempo indeterminato un proprio collaboratore amministrativo, nonostante che il regolamento per il personale approvato dall’assemblea preveda per quei ruoli unicamente contratti a tempo determinato. Il presidente uscente, da 26 anni alla guida dell’Ente, non ha quindi scavalcato solo i sindacati, che giustamente chiedono rispetto per il proprio ruolo; ma anche tutti gli altri amministratori eletti come lui: è per questo che auspico che il nuovo presidente, che sarà scelto solo tra tre settimane, porti finalmente aria nuova come gli elettori a gran voce hanno chiesto, metta fine ad un comportamento da “uomo solo al comando” che evidentemente è inaccettabile. .
In qualità di componente uscente dell’assemblea del Consorzio 1 Toscana Nord, sento il dovere di intervenire sulla richiesta di chiarimenti che i sindacati hanno posto rispetto al comportamento del presidente Ridolfi a ridosso e a seguito delle recenti elezioni consortili.
Nonostante che sia alla guida dell’Ente da quasi 30 anni, tempo assolutamente abnorme per un’istituzione democratica, Ridolfi continua a comportarsi come se le elezioni consortili che hanno messo fine alla sua gestione non fossero mai avvenute .

Bene hanno fatto i sindacati a denunciare questo atteggiamento: e voglio esprimere la mia contrarietà agli atti presi nel periodo pre-elettorale e che continuano anche dopo lo svolgimento delle  elezioni in merito ad assunzioni, promozioni e stabilizzazioni ad personam senza una previa  consultazione con le organizzazioni sindacali.

Condivido la riflessione delle RSU: tale comportamento particolare crea ingiustizie e discriminazioni  fra i lavoratori di seria A e serie B, e mi pare tutt’altro che trasparente.

Per questi motivi chiedo la revoca di tutti gli atti citati e di non andare avanti affinché sia la nuova gestione, ormai imminente, a ristabilire la piena tutela dell’interesse generale per migliorare l'efficienza e l'attività nei confronti dei cittadini che pagano il contributo grazie a cui l’Ente va avanti. E proprio perché il Consorzio non appartiene solo ad una persona, ma è semmai un organismo comunitario, esso non può essere gestito con criteri ad personam ma deve tutelare appunto gli interessi generali: e, oggi più che mai, c’è quindi bisogno di un cambiamento profondo, così come gli elettori hanno richiesto il 5 ottobre scorso”.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Geal SpA comunica che a causa di lavori sulla rete idrica, dal giorno 13/05/2025 dalle ore 14:00 fino al giorno 13/05/2025 alle ore 18:00 potrà essere sospesa…

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina insieme al Senatore FDI Roberto Menia, a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie