Anno XI 
Sabato 19 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Aprile 2024

Visite: 423

La giunta comunale ha approvato la modifica sperimentale del servizio di bike sharing, che per 20 giorni prevede la modalità free flow fuori dalle mura urbane, ovvero il rilascio libero delle biciclette senza i limiti delle stazioni virtuali. Un’iniziativa volta a promuovere ulteriormente l’utilizzo della bicicletta, quale veicolo alternativo per gli spostamenti brevi in maniera sostenibile per le persone e per l’ambiente. Dopo il periodo sperimentale, amministrazione comunale e Ride Movie, l’azienda che gestisce il servizio sul territorio comunale dal mese di ottobre, decideranno in base ai risultati e riscontri ottenuti se proseguire con questa modalità che favorisce una comoda fruizione del servizio. 

Partito anche l’abbonamento MOVI PRIME, che con una cifra fissa al mese da diritto a fare corse ebike illimitate a solo 1.2€ a corsa.

Prosegue quindi con dinamismo e numerose iniziative il lavoro di RideMovi, che si è distinta negli ultimi anni a livello europeo come riferimento per l’innovazione della micromobilità sostenibile, con oltre 30mila veicoli in tutto il continente e più di 3 milioni di download della app dedicata ed ha portato sul territorio comunale una flotta di 400 eBike e 100 Lite (biciclette a pedalata muscolare).

Il servizio, sempre più utilizzato da visitatori e cittadini, è svolto a Lucca in un’area operativa ben calibrata rispetto alle caratteristiche del tessuto urbano e si sviluppa nell’ordine di circa 10 km dal centro storico, in modo da poter fornire un servizio accessibile a quanti più utenti possibili, con lo scopo di includere piccole porzioni di aree periferiche del centro abitato collocate lungo direttrici viarie rilevanti oppure in prossimità di specifici punti di interesse, tra i quali i parcheggi più importanti per la mobilità cittadina.

Visitatori e cittadini che ancora non usufruiscono del servizio, possono scaricare l’app al link https://ridemovi.app.link/ZduGyMtOD6 ed approfittare della modifica sperimentale che, all’alba della prima bella stagione del servizio sul territorio, non prevede quindi zone di rilascio delimitate fuori dalle mura urbane.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’amministrazione Del Chiaro installerà sul territorio comunale sei nuovi attraversamenti pedonali luminosi al…

Il 21 aprile, giorno del pellegrino, si terrà un percorso a piedi tra Santa Maria del Giudice…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Proseguono gli appuntamenti di "Occhio alle truffe" il progetto finanziato con un bando della Prefettura di Lucca che per…

Conferenza di Andrea Cionci autore del best seller Codice Ratzinger vincitore del Premio internazionale Cartagine 2023 e della II…

Resta aperta con ingresso gratuito in questo periodo di ponti festivi al Palazzo delle Esposizioni di Lucca, con una…

Si è svolta oggi la prima riunione della nuova Commissione consultiva di ricerca di sistemi innovativi per la sicurezza…

Spazio disponibilie

Sabato 19 aprile, alle 17, si terrà presso la Casa del Boia un’assemblea cittadina del gruppo Salviamo Geal.

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad, annuncia una nuova iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie