Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da fabrizio perotti
Cronaca
12 Febbraio 2024

Visite: 731

Che meraviglia, che gioia e che colori! È Carnevale. Come da tradizione, sabato 10 febbraio all’interno dell’auditorium del centro parrocchiale di S. Anna, si è svolta la festa in costume che conclude il periodo delle maschere e lascia spazio al tempo liturgico della Quaresima.

Fuori piove ma nel salone dell’oratorio splende il sole! Grazie alla pioggia incessante è andata in scena la festa di carnevale che solo un “bel maltempo” poteva rendere così coinvolgente, intima ma altrettanto dirompente. La possibilità di avere un ambiente che possa accogliere così tante persone è un valore aggiunto per una comunità che fa dell’appartenenza e dell’accoglienza il proprio punto di forza.

Una festa che ha coinvolto grandi e piccini, tutti accomunati dalla voglia di fare festa, accompagnati da buona musica ed allietati da abbondanti libagioni. Senza niente togliere al ben più blasonato Carnevale di Viareggio, anche quello storico della parrocchia di S. Anna ha previsto la sfilata delle maschere, la valutazione ed il giudizio insindacabile da parte di una giuria che, a seguito di una seria selezione, o quasi, ha annunciato il nome dei vari vincitori. Il premio under 16 se lo è aggiudicato “Pippi calze lunghe”, che ogni tanto fa un po' ridere, mentre l’over 16 è andato all’Artista Angelo. Nella categoria mascherata di gruppo ha trionfato “Super Mario”.

Poi, a seguire, una sequenza di premi molto speciali: 1) Premio nuovo millennio: Maschera tennologica – 2) Premio golosità: MMS – 3) Premio grandi e piccoli unicorni: Mamma, figlia e cane – 4) Premio One Piece: Zoro – 5) Premio velocità: Giulio -6) Premio streaming: Gruppo Emmaus -7) Premio che tempo fa: Uomo fulminato - 8) Premio forze dell'ordine: Carabiniere -9) Premio antica Roma: Legionario – 10) Premio Cerchio della vita: Ricky leoncino e famiglia – 11) Premio Power woman: Pink Ladies - 12) Premio Honolulu: Hawaiane -13) Premio maggico: Hogwarts – 14) Premio mini Cattivissimo: Minion – 15) Premio noccioline: Chiara Claudia Diletta – 16) Premio Meraviglie: Bianconiglio – 17) Premio Fiorini: La Fiorini.

Alla fine delle premiazioni abbiamo incontrato “Capitan America”, al secolo Filippo Bandoni che, dal 2019 è tra gli organizzatori della tradizionale festa in maschera che coinvolge bambini, ragazzi, adolescenti ma che accoglie anche molti familiari al loro seguito. “Sono alcuni anni che mi occupo dell’organizzazione di questa festa – ci dice il neo laureato Filippo - ma quest’anno siamo tornati finalmente alle modalità precedenti la pandemia. Negli ultimi anni la partecipazione era calata e non è stato facile richiamare la presenza di tanti ragazzi. Per i giochi di gruppo abbiamo formato otto squadre di 15 bambini ciascuna, e se poi consideriamo i genitori e tutto lo staff dell’organizzazione credo che abbiamo superato le 200 presenze”. Lo scorso anno la festa era stata fatta all’aperto ma quest’anno la pioggia incessante fin dalle prime ore del giorno lo ha impedito. Non ha però intralciato la macchina organizzativa, già in moto da giorni e che fin dalla mattinata di sabato ha visto tutto lo staff impegnatissimo nella definizione degli ultimi dettagli. “Può sembrare semplice organizzare un appuntamento come questo ma in realtà richiede un gran lavoro – continua Filippo – perché dobbiamo fare molta attenzione in primis agli spazi con particolare riguardo alla sicurezza ma anche all’inclusività in modo che partecipino attivamente tutti i bambini ed i ragazzi presenti”. Il prossimo evento significativo che coinvolgerà l’intera comunità di S. Anna sarà la festa per la fine dell’anno catechistico in programma alla fine di maggio. Ma prima di mettere la parola fine a questo bel pomeriggio in allegria non potevano certo mancare la foto di gruppo per immortalare tutti i partecipanti ed uno scambio di battute con “il padrone di casa”, Don Paolo Dalle Mura: “Nonostante il tempo inclemente ci abbia messo un po' in difficoltà – ci dice Don Paolo - avere una grande sala che possa contenere fino a trecento persone ci ha permesso di accogliere tutti, per un momento di festa e di aggregazione. Per tutta la comunità l’esplosione di gioia e di gioco del periodo carnevalesco è un momento di sfogo per poi iniziare quello immediatamente successivo che inizia con la Quaresima, che è un tempo più riflessivo e sobrio e che ci richiama ai valori essenziali della vita”. Per finire ricordiamo gli artefici che hanno reso possibile questa splendida giornata: Ilaria Perotti, Filippo Bandoni, Francesco Davini, Sara Menchini, Federico Ghilardi, Albano Fiorini e Don Francesco, vere e proprie colonne portanti dell’Oratorio “San Giovanni Paolo II” di Sant’Anna.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie