Anno XI 
Sabato 1 Aprile 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Marzo 2023

Visite: 492

Un cittadino di Lucca ha concluso il contratto con una ditta specializzata del settore, per effettuare alcuni lavori di ristrutturazione del bagno del proprio appartamento, prevedendo la sostituzione dei sanitari e del box doccia. L'utente ha sottoscritto il contratto con la ditta incaricata dei lavori pagando l'acconto di 750 euro e firmando contestualmente anche la richiesta di finanziamento di 2 mila 850 euro con la società finanziaria convenzionata.

In seguito, il consumatore ha esercitato il diritto di recesso, entro i termini previsti dalla normativa. Da una parte, la ditta appaltatrice ha accolto la disdetta ed ha rimborsato la somma di euro 750 al consumatore; dall'altra parte, invece, la società finanziaria ha comunicato l'erogazione del finanziamento per l'importo di  2 mila 850 euro ed ha chiesto al consumatore il pagamento delle rate alle scadenze pattuite.

L'utente in questione si è rivolto alla sede Federconsumatori di Lucca, segnalando il caso e chiedendo l'intervento dell'associazione.

"Dopo il reclamo alla finanziaria – dichiara Fabio Coppolella, presidente di Federconsumatori Lucca – è stato depositato il ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario. Nel caso specifico, infatti, il consumatore ha esercitato correttamente il diritto di recesso e pertanto è stata chiesta la risoluzione del contratto di finanziamento e la liberatoria in favore dell'utente. Diversamente, si sarebbe verificato il paradosso per cui il consumatore pur non ricevendo alcun servizio, avendo la ditta incaricata dei lavori accolto la disdetta, la finanziaria avrebbe chiesto comunque il pagamento delle rate del finanziamento.

A seguito dell'intervento della nostra associazione, anche la finanziaria, che in precedenza non aveva mai risposto ai reclami, ha comunicato la propria disponibilità a risolvere in via stragiudiziale la controversia insorta, riconoscendo che non darà più seguito al rapporto, sciogliendo il vincolo contrattuale e liberando il consumatore dall'obbligazione di pagamento delle rate".

Per informazioni, assistenza e per contattare gli Sportelli Federconsumatori della provincia di Lucca (Tel. 0583/44.151, oppure int. num. 0583/44.15.73; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 2 aprile, alle ore 15.30 e 17,  nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca),  Giallomare Minimal Teatro presenta…

Lo stato di agitazione indetto dai sindacati per la Usl Toscana Nord Ovest dai sindacati di categoria di Cgil,…

Spazio disponibilie

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Il segretario Massimo Graziani e Giacomo Saisi della segreteria Uil: "Abbiamo avuto una crescita esponenziale e oggi abbiamo 5…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sono stati resi noti tutti i titoli finalisti della tredicesima edizione del Premio Cerruglio, il concorso letterario di saggistica d'attualità,…

Domani, 2 aprile, esordio stagionale dei Draghetti di Capannori, gli Under 12, che dovranno vedersela contro l'Estra Siena, alle ore…

Parte oggi, sabato 1 aprile la kermesse dedicata al gioco artigianale in legno, per poi ripetersi anche domani 2 aprile.

Dall' 11 aprile e per tre martedì di seguito, Andrea Biagioni sarà protagonista, insieme al suo gruppo, delle Jam Session che…

Spazio disponibilie

Domani (sabato 1 aprile) alle 18 appuntamento da non perdere alla Casa del Popolo di Verciano: si parla di eros,…

Dopo il recente rinnovamento del partito a livello Nazionale, anche Forza Italia Giovani ha iniziato il suo processo di rinnovamento,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie