Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Marzo 2023

Visite: 817

Un cittadino di Lucca ha concluso il contratto con una ditta specializzata del settore, per effettuare alcuni lavori di ristrutturazione del bagno del proprio appartamento, prevedendo la sostituzione dei sanitari e del box doccia. L'utente ha sottoscritto il contratto con la ditta incaricata dei lavori pagando l'acconto di 750 euro e firmando contestualmente anche la richiesta di finanziamento di 2 mila 850 euro con la società finanziaria convenzionata.

In seguito, il consumatore ha esercitato il diritto di recesso, entro i termini previsti dalla normativa. Da una parte, la ditta appaltatrice ha accolto la disdetta ed ha rimborsato la somma di euro 750 al consumatore; dall'altra parte, invece, la società finanziaria ha comunicato l'erogazione del finanziamento per l'importo di  2 mila 850 euro ed ha chiesto al consumatore il pagamento delle rate alle scadenze pattuite.

L'utente in questione si è rivolto alla sede Federconsumatori di Lucca, segnalando il caso e chiedendo l'intervento dell'associazione.

"Dopo il reclamo alla finanziaria – dichiara Fabio Coppolella, presidente di Federconsumatori Lucca – è stato depositato il ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario. Nel caso specifico, infatti, il consumatore ha esercitato correttamente il diritto di recesso e pertanto è stata chiesta la risoluzione del contratto di finanziamento e la liberatoria in favore dell'utente. Diversamente, si sarebbe verificato il paradosso per cui il consumatore pur non ricevendo alcun servizio, avendo la ditta incaricata dei lavori accolto la disdetta, la finanziaria avrebbe chiesto comunque il pagamento delle rate del finanziamento.

A seguito dell'intervento della nostra associazione, anche la finanziaria, che in precedenza non aveva mai risposto ai reclami, ha comunicato la propria disponibilità a risolvere in via stragiudiziale la controversia insorta, riconoscendo che non darà più seguito al rapporto, sciogliendo il vincolo contrattuale e liberando il consumatore dall'obbligazione di pagamento delle rate".

Per informazioni, assistenza e per contattare gli Sportelli Federconsumatori della provincia di Lucca (Tel. 0583/44.151, oppure int. num. 0583/44.15.73; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie