Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
polonia
Spazio disponibilie

Scritto da Dania Ceragioli
Cronaca
19 Novembre 2023

Visite: 182

A New Orleans, in America, grazie alla confluenza di migliaia di schiavi che hanno cominciato a elevare le loro voci, ha avuto inizio la tradizione della musica nera. Proprio dove il vecchio fiume scorreva silenzioso, sono sfilate le processioni dei defunti fra canti, balli e strumenti a percussione, doveva essere fatto rumore perché i “morti devono andarsene con allegria”.

Il Mississippi cantato in “Ol’ Man River” da Paul Robeson ha assistito a questa contaminazione, alle preghiere dei prigionieri si sono unite quelle dei cattolici francesi. Le parole sono divenute ritmi, fondendosi alle sonorità e creando una musica nuova il jazz, che in pochi anni è riuscita a conquistare il mondo.

Il ritmo divenuto determinante ha affascinato fin da subito i musicisti più colti e raffinati che sono riusciti a integrarlo nei loro componimenti. Ma la nuova musica aveva bisogno di essere riprodotta e arriva quindi a New York, dove vi erano i più importanti agenti musicali e dove grazie alla potente tradizione dei musical, rinnovata ogni sera nei teatri di Broadway, riesce a prendere forma.

Approdata negli storici jazz club del Greenwich Village, sostituirà ai poeti i musicisti. Seppure nel quartiere ormai ne siano rimasti pochi la scena musicale risulta ancora vivace, locali come il Blue Note che ha più di 40 anni, resistono, unendo tradizione e innovazione. Sopra il suo palcoscenico sono saliti artisti famosi, riuscendo a reinterpretare questo genere conferendogli ulteriore libertà.

Per preservarne l’identità è sorta anche Jazz Mobile, fondata da Billy Tailleur negli anni 60 è la più antica organizzazione no profit negli USA, creata con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura jazz.

In America arrivano anche gli anni più oscuri, quelli della segregazione razziale e non tutti i club accettano gli artisti afro che trovano il loro spazio a Harlem, in un locale, che sta diventando sempre più importante, l’Apollo Theater.

Dove nascono le star si creano leggende”, questo è il suo leitmotiv. La musica che qui è stata suonata in qualche modo ha influenzato il panorama mondiale. Nel 1934 in questo luogo viene pronunciato per la prima volta il nome di Ella Fitzgerald, estratto in un sorteggio settimanale, avrà l’opportunità di competere in Amateur Night dando vita a una leggenda.

Con il trascorrere del tempo il jazz inizia a cedere il passo al rap e all’hip hop, anche questa è “la musica di chi non ha nulla” e diviene ben presto la voce di chi non ha voce.

Come il Mississippi, la nuova tendenza musicale risale la corrente dalla Louisiana verso nord, dove sulla sua riva destra sorge Memphis e inizia lo Stato del Tennessee. In questa terra che ha dato i natali a Elvis Presley arrivano giovani musicisti blues da tutte le parti d’America.

Non è soltanto il luogo dove la musica dei bianchi si intreccia con quella dei neri, è la culla dei movimenti civili, il luogo dove Martin Luter King viene assassinato, qui le tradizioni delle sonorità popolari sono mantenute dagli immigrati irlandesi e nord europei che raccontano in strofe le loro storie facendone nascere un’industria.

Tre accordi e la verità” si dice sia questa l’essenza della musica country ormai sdoganata - era ritenuta conservatrice sia Bush che Regan avevano cercato di identificarcisi -

che ogni sera viene suonata nei numerosi locali di Nashville, sin dai suoi inizi negli anni ‘20.

Coloro che hanno voluto celebrare la vita e sentirsi parti di un luogo, di una comunità, senza cedere alla disperazione, alle umiliazioni, alle segregazioni, attraverso l’incontro con nuovi linguaggi, ci hanno permesso di avere nuove sonorità e parole mai ascoltate prima.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 9 dicembre alle ore 21 nella Sala Convegni “Vincenzo da Massa Carrara”, di Via S.Micheletto n° 3, sarà proiettato…

E' domenica 10 dicembre il 75° anniversario della dichiarazione universale dei diritti umani. In occasione di questo importante evento l'associazione Conpartecipo…

Spazio disponibilie

L'associazione "Sinistra con" organizza un approfondimento dell'esortazione apostolica "Laudate Deum" e degli alti richiami di Papa Francesco per la giustizia ambientale e sociale e per la pace

È stato approvato il progetto definitivo per una nuova rotatoria e un parcheggio che sorgeranno all'incrocio fra via…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un opuscolo informativo su come accedere alla legge 104, come ottenere i diritti…

In riferimento alle segnalazioni sul surriscaldamento di alcuni conduttori elettrici aerei verificatisi nel territorio comunale di Porcari, E-Distribuzione, la…

Questo week-end non prendete impegni, vi aspettano due giornate di cultura e intrattenimento. Va in scena sabato 9 e domenica…

Spazio disponibilie

I compositori Girolamo Deraco e Diego Sánchez Haase, docenti del Puccini International Opera…

Domenica 10 dicembre alle 16 presso la sede dell’Associazione Filarmonica Il Matanna Onlus in Via Cadorna 23 a Pomezzana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie