Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Aprile 2024

Visite: 299

Al via domenica 7 aprile (ore 11:30, Teatro San Girolamo) la rassegna dei Concerti Aperitivo. A esibirsi, in questo primo appuntamento, saranno due allievi del Conservatorio, il violista Niccolò Corsaro e il pianista Lorenzo Corsaro, impegnati in un programma dedicato ad alcune delle pagine più belle del repertorio per duo viola-pianoforte. Verranno eseguite musiche di Robert Schumann (Phantasiestücke Op. 73), Johannes Brahms (Sonata in mi bemolle maggiore Op. 120 n. 2) e Paul Hindemit (Sonata in fa maggiore Op. 11 n. 4).

I Concerti Aperitivo – in tutto quattro, per l’edizione primaverile - sono appuntamenti musicali programmati al Teatro San Girolamo, e realizzati dal Teatro del Giglio in collaborazione con il Conservatorio di Musica “L. Boccherini”. Il cartellone degli concerti – all’interno del quale trovano felicemente posto proposte molto diversificate tra loro, che vanno dalla musica per duo viola-pianoforte e flauto-pianoforte al recital per pianoforte solista, passando attraverso uno speciale momento tra musica e parole dedicato a Pia Pera che coinvolge nomi illustri del panorama culturale italiano - vive del rapporto di stretta collaborazione tra il Teatro del Giglio e il Conservatorio di Musica “L. Boccherini” di Lucca: ad esibirsi nei concerti sono infatti alcuni tra i più promettenti studenti del Conservatorio stesso (ad esclusione di Elia Faccini, ormai ex-allievo), cui viene offerto un qualificato palcoscenico dove poter mettere a frutto i lunghi anni di studio. Al termine dei concerti sarà servito un aperitivo con vini offerti dalla Tenuta del Buonamico di Montecarlo.

La rassegna prosegue domenica 14 aprile alle ore 11.00 con uno speciale momento tra musica e parole dedicato a Pia Pera, scrittrice, slavista, traduttrice di raffinata sensibilità e intelligenza, scomparsa a Lucca, sua città di origine, otto anni fa. L’evento, ideato da Margherita Loy e realizzato in collaborazione con Feltrinelli Librerie, si intitola “Molte incantevoli stelle”, e vede coinvolti nomi illustri del panorama culturale italiano: Lara Ricci (giornalista dell’inserto “Domenica” de Il Sole 24 Ore e autrice della voce Pia Pera per l’Enciclopedia Treccani), Edoardo Albinati (scrittore Premio Strega 2016 con La scuola cattolica), Francesca D’Aloja (attrice, scrittrice e giornalista, collabora con “Il foglio”), Francesca Caminoli (scrittrice), Alba Donati (poetessa, critica, libraia, già presidente del Gabinetto Scientifico Letterario G. P. Vieusseux) ed Emanuela Rosa-Clot (giornalista, direttrice delle riviste Gardenia e Bell’Italia). Al chitarrista Luca Micheletto è affidata la parte musicale dell’evento, con l’esecuzione dei Quadri di un’esposizione di Modest Mussorgsky nell’arrangiamento per chitarra sola di Kazuhito Yamashita (1961-).

Uno speciale ringraziamento va ai Mecenati del Teatro del GiglioAkeron, Gruppo Esedra Leading Education, Lucart, Lucca Crea, Martinelli Luce – che hanno dimostrato sensibilità e lungimiranza nel sostenere l’attività dell’istituzione culturale Teatro del Giglio.

Posto unico: 5,00 euro. Ridotto per studenti Conservatorio di Musica “L. Boccherini” e Liceo Musicale “A. Passaglia”: 1,00 euro.

Acquisti alla Biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320 – e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e online su www.TicketOne.it

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie