Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da aldo grandi
Cronaca
14 Luglio 2024

Visite: 1262

Ci risiamo, ma non è una novità. Sono anni che in piazza San Michele, sia con giunta di sinistra sia adesso con giunta di destra, i soliti quattro debosciati, disgraziati, delinquenti, costantemente ubriachi, molestano e disturbano non solo la quiete pubblica nelle ore serali, ma anche l'esistenza della gente che vorrebbe vivere il centro storico in pace. Ieri sera, però, è stata la prima volta che uno di questi soggetti lasciati a piede libero e liberi di procurare casino, ha varcato la soglia del più prestigioso ristorante della città prendendo a schiaffi un cameriere prima, un avventore intervenuto in sua difesa poi. Un caos durato una mezz'ora prima che l'uomo venisse allontanato dal locale e, inseguito da due inservienti, indiocato alla pattuglia della Volante che era intervenuta.

Sono stati minuti di imbarazzo e anche di paura quelli vissuti dal personale della Buca e dai clienti, in una serata di sabato ovviamente full-up e con un andirivieni indubbiamente continuo. Improvvisamente, verso le 21.30, un uomo è entrato, italiano, e ha chiesto della pizza. Alla risposta che non la facevano, ha chiesto di mangiare, ma la serata era ormai presa totalmente e non c'era posto, ma il soggetto, visibilmente alterato, ha iniziato ad alzare la voce dicendo di avere i soldi per pagare. Poi, ad una donna che stava entrando, ha gridato che ci volevano soldi subito per mangiare nel ristorante e lei, impaurita, è tornata indietro nonostante la prenotazione. 

Un cameriere ha cercato di far ragionare la persona, ma non c'è stato verso e quest'ultima è entrata nella sala principale cominciando a disturbare la gente seduta ai tavoli. Ad un cliente che ha tentato di farlo allontanare ha rifilato un ceffone e ad un cliente che si è alzato per difenderlo ne ha dato un altro. Forse resosi conto di aver esagerato, si è diretto verso l'uscita e i camerieri, appena se ne è andato, hanno chiuso subito la porta. L'uomo, però, non ha gradito e dopo aver sollevato la fioriera in terracotta l'ha scaraventata contro la porta d'ingresso fortunatamente senza rompere il vetro. 

La polizia, poco dopo, ha arrestato l'autore degli atti vandalici e dell'aggressione. 

Polemica in vista per l'amministrazione comunale anche per via delle numerose persone che, in città, chiedono l'elemosina e si sdraiano lungo la strada. Il sindaco Mario Pardini ha sentito, bontà sua, il bisogno di intervenire sul proprio profilo social con questo comunicato:

Ieri sera il gruppo di balordi che staziona giorno e notte in piazza San Michele in Foro, ben noto a cittadini e alle Forze dell’Ordine, ha disturbato e poi aggredito i clienti di diversi pubblici esercizi della zona, a cui esprimiamo massima solidarietà e vicinanza. Si tratta di un fatto gravissimo e non isolato, visto il susseguirsi da anni di episodi del genere. Siamo a conoscenza della situazione. Ogni giorno in cui la polizia municipale interviene insieme alle forze dell’ordine a seguito di segnalazioni, da amministratori possiamo solo constatare lo sgomento degli agenti, che non possono fare altro che invitare i soggetti in questione ad abbandonare la piazza. Ringraziando le forze dell’ordine per il celere intervento di ieri e per il loro costante lavoro sul campo, ci impegnamo ulteriormente a lavorare insieme agli organi preposti perché si compiano tutti gli atti necessari per risolvere questo problema di sicurezza pubblica, divenuto ormai insostenibile per la comunità. A nome dell’amministrazione comunale di Lucca ribadisco che stiamo facendo tutto il possibile nel rispetto delle nostre competenze, valutando la possibilità di costituirci parte civile di fronte ad episodi che di civiltà non hanno niente.
Possiamo soltanto dire menomale che patron Giuliano Pacini era in cucina e non lo hanno avvertito altrimenti, se lo conosciamo bene, ne avrebbe dette quattro all'intruso provocatore. E avrebbe fatto non bene, di più. Purtroppo la sicurezza latita e non solo a Lucca come non solamente nel centro storico. Ci vorrebbe uno sceriffo? Può darsi, ma che si occupi veramente delle cose serie.
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie