Anno XI 
Sabato 10 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
19 Luglio 2022

Visite: 1666

Ore 12.30: La bretella autostradale che collega l'autostrada A11 con quella della E80 tra Lucca e Viareggio è chiusa alla circolazione. Importante e delicato il lavoro svolto dai 4 Canadair e dai 4 elicotteri, 60 sono le unità dei vigili del fuoco a lavoro, richiesta altre unità che arriveranno da fuori regione. Alcune famiglie che erano state evacuate stanno rientrando nelle abitazioni dove la vegetazione è stata distrutta dall’incendio e quindi sono in sicurezza, altre invece sono in corso di attuazione a causa dell’avanzamento del fronte di fuoco alimentato dal forte vento di maestrale.

0584939767: questo è il numero da chiamare per gli sfollati.

Ore 10.15:
Rinforzi giunti dai comandi di Massa, Lucca, Pistoia, Pisa, Milano, Firenze, Livorno e Mantova. Per un totale di 50 unità e 16 automezzi. Sono a lavoro 3 elicotteri e 2 canadair.

Ore 9.30:
I vigili del fuoco del comando di Lucca con il supporto di squadre provenienti dai comandi di Firenze, Prato, Livorno, Massa e Pistoia, sono a lavoro dalle 21:30 per un vasto incendio di bosco che sta coinvolgendo la località di Bozzano una frazione del comune di Massarosa. Al momento sono impiegate circa 50 unità di vigili del fuoco. A fronte della grave situazione si è reso necessario evacuare preventivamente circa 40 persone dalle proprie abitazioni di Bozzano e dalle prime luci dell'alba stanno operando gli elicotteri ed i 2 canadair per fermare l'avanzata delle fiamme. Al momento non ci sono persone ferite. Allestito nei pressi della piscina comunale Unità Comando Locale per la gestione dell’intervento.

Ore 8:
E’ divampato nella tarda serata di ieri un incendio boschivo nelle colline di Massarosa. Le fiamme, partite dalla località Bozzano si sono estese nella notte nei vasti boschi di resinose tipici della zona.

Nonostante il rapido intervento delle squadre di volontariato antincendio, la zona impervia e le scarse vie di accesso hanno impedito il contenimento del fuoco. Il leggero vento di nord-est che ha soffiato tutta la notte non ha facilitato lo spegnimento e in questo momento le fiamme sono arrivate a minacciare alcune abitazioni presidiate dai vigili del fuoco.

La bretella Lucca- Viareggio è stata chiusa e riaperta per precauzione varie volte perché il fumo ha invaso la carreggiata. E’ stato attivato il coordinamento assistito da parte del sistema regionale con impiego di personale specializzato e l'incendio è stato diviso in settori , in modo da stabilire le priorità di intervento e la migliore strategia per chiudere evento. Tre elicotteri e due Canadair operano in zona. A terra 12 squadre di volontariato antincendio e operai forestali sotto il coordinamento di 2 direttori operazioni, stanno operando con molta fatica per mettere in sicurezza le zone più pericolose e allontanare le fiamme dalle abitazioni. Sul posto opera anche una squadra Gauf che con azioni mirate e pianificate applicherà tecniche di controfuoco per ridurre il fronte di fiamma.

Si raccomanda quindi la massima attenzione, e si ricorda che in questo periodo sono tassativamente vietati gli abbruciamenti.

 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Geal SpA comunica che a causa di lavori sulla rete idrica, dal giorno 13/05/2025 dalle ore 14:00 fino al giorno 13/05/2025 alle ore 18:00 potrà essere sospesa…

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina insieme al Senatore FDI Roberto Menia, a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie