Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da francesca giorgetti
Cronaca
22 Aprile 2025

Visite: 435

È stato ufficialmente inaugurato questa mattina, martedì 22 aprile, il rinnovato gattile di Pontetetto. Dopo un intervento di riqualificazione profonda, la struttura è tornata pienamente funzionante e pronta ad accogliere circa 100 gatti in ambienti più moderni, sicuri e adatti alle loro esigenze.

Alla cerimonia erano presenti gli assessori Cristina Consani, Nicola Buchignani e Fabio Barsanti, il presidente della Commissione Lavori Pubblici Marco Santi Guerrieri e il consigliere Luca Pierotti, tutti coinvolti nelle varie fasi del progetto fin dall’inizio.

Il Comune ha investito 120.000 euro per questo intervento, sviluppato in stretta collaborazione con le associazioni animaliste locali e con l’Osservatorio Affari Animali, che hanno fornito suggerimenti preziosi per orientare le scelte progettuali.

I lavori hanno interessato non solo il gattile, ma anche il canile municipale, riportando entrambe le strutture a livelli ottimali di funzionalità e decoro. Il gattile è stato ampliato con l’aggiunta di uno spazio multifunzione dotato di servizi per il personale e un locale tecnico con una nuova caldaia. L’edificio esistente è stato ristrutturato con interventi su pareti, infissi e ambienti interni, mentre gli impianti elettrici e termici sono stati completamente rinnovati. È stato inoltre installato un sistema di videosorveglianza collegato alla rete comunale, sistemata l’area di parcheggio e rinforzata la recinzione con barriere di sicurezza.

Per quanto riguarda la zona dedicata ai cani, sono stati creati nuovi spazi per il movimento all’aperto e migliorati i collegamenti con le aree interne. È stata inoltre effettuata una complessa manutenzione agli impianti idraulici ed elettrici, con l’aggiunta di nuovi contatori e un collegamento diretto alla rete del gas.

Grazie a questi interventi, il gattile potrà offrire un’accoglienza più adeguata e garantire un miglior benessere agli animali ospitati, diventando un punto di riferimento importante per tutta la cittadinanza.

“È stata installata una pompa di sollevamento per migliorare l'efficienza dell'impianto ed è stata posta una rete zincata a maglie interrate per 50 cm per impedire che gli animali possono scappare o che altri possano entrare ed è stato effettuato  un miglioramento dell’illuminazione esterna dell'intera struttura”- ci dichiara l’Ingegnere Francesco Mauro insieme all’assessore Cristina Consani.

 Quest'ultima  ci annuncia che tutti questi lavori sono stati realizzati insieme alle volontarie che rappresentano una parte fondamentale del progetto e che questo intervento rappresenta la concretizzazione di un impegno preso dalle Amministrazioni comunali quindi, una promessa mantenuta.

“Un tempo questo luogo era semplicemente una colonia felina Oggi invece è diventato un rifugio pieno di gatti in cerca di casa un punto di riferimento per l'adozione e la cura degli animali ed è fondamentale anche qui cercare donazione e supporto per continuare a garantire un futuro sicuro dignitoso agli animali ospitanti”- afferma Stella Bianchini una volontaria del gattile.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie