"Orange the world" che tradotto significa "Tingiamo il mondo di arancione" è la campagna promossa dalle Nazioni Unite, da Unwomen e dalla Federazione Europea in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. La questura di Lucca, a tal proposito, ha aderito all'iniziativa in collaborazione con l'associazione "Soroptmist Club di Lucca" esponendo uno striscione con scritto "Read the signs", ovvero riconosci i segnali di una relazione tossica. Quali sono? Intensità, gelosia,controllo, isolamento, critiche, manipolazione, accuse e collera.
Orange the world prevede eventi a tema con questo colore come l'illuminazione degli edifici istituzionali che prendono parte all'iniziativa. Il colore arancione è simbolo della speranza di un avvenire migliore e senza violenza e proprio per questo motivo vengono organizzate mobilitazioni per prevenire tutto ciò. Il Soroptimist Club di Lucca infatti dal 25 novembre al 10 dicembre si attiverà con iniziative e azioni di sensibilizzazione, come ha spiegato Francesca Molteni, presidente dell'associazione. "Quest'anno abbiamo voluto dare un segno a un progetto iniziato nel 2020 e concluso nel 2021 - ha affermato-. Si tratta della realizzazione della 'Stanza tutta per sé' dove le donne vittime di violenza possono essere accolte insieme ai loro bambini. Sono molte le iniziative di quest'anno alle quali abbiamo dato seguito. La prima è lo striscione in questura, poi ci sposteremo in una farmacia nell'immediata periferia dove abbiamo distribuito 10 mila bustine, in tutte le altre, dove i farmaci vengono incartati e sulla confezione è riportato il logo di individuare i segni della violenza". Oltre a Francesca Molteni è intervenuto anche il questore di Lucca che così ha commentato l'iniziativa di questa campagna internazionale, "Orange the world".
"Negli ultimi anni abbiamo investito su un tema così importante - ha affermato Dario Sallustio - e abbiamo puntato sulla formazione del nostro personale per affrontare la tematica sulla violenza di genere e sulle donne. La Toscana si pone nella media nazionale: nei primi mesi del 2022 sono morte 104 donne a causa di violenze commesse da partner ed ex fidanzati all'interno del contesto familiare".
Giornata contro la violenza sulle donne: la questura si tinge di arancione
Scritto da chiara grassini
Cronaca
24 Novembre 2022
Visite: 633
- Galleria: