Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Giugno 2023

Visite: 460

L'isola di Hippolandia è funestata da mille calamità che nemmeno SuperHippo e il suo fido assistente SuperMano riescono ad arginare. Gli ippo-abitanti dell'isola sono disperati ma tutto sta per cambiare... Inizia così la storia raccontata attraverso un cartone animato interamente progettato e realizzato dai ragazzi e dalle ragazze della 1B e 1H della Scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci.

Il Progetto è stato realizzato grazie all'attività che AVIS Toscana e AVIS comunale Lucca hanno proposto all'Istituto comprensivo Ungaretti portando nella scuola le competenze e la creatività degli esperti della associazione KOETE che nell'ambito del progetto "Cartoon School" hanno guidato gli studenti e le studentesse coinvolte in un percorso di ideazione e scrittura della sceneggiatura, delle musiche e dei disegni, realizzando per intero un originale cartone animato che sarà presentato alle famiglie e alla cittadinanza martedì 13 giugno a partire dalle ore 21 presso l'auditorium Mazzarella della scuola Leonardo da Vinci a San Concordio.

La serata vedrà la partecipazione di Emanuele Gelli vice presidente regionale di AVIS Toscana, di Ciro Dalla Zeta Presidente di Avis Comunale Lucca e Mirko Fabbreschi musicista, ideatore e docente di Cartoon School, a fare gli onori di casa il Dirigete scolastico Gino Carignani. e attraverso la proiezione dei video del back stage e la partecipazione di studenti e insegnanti ripercorrerà l'attività e il contesto creativo e cooperativo che ha coinvolto e valorizzato i diversi talenti dei ragazzi e delle ragazze partecipanti.

"AVIS da alcuni anni ha scelto di impegnarsi in attività rivolte ai ragazzi più piccoli, ancora lontani dal tempo della donazione per promuovere fin dai più piccoli i valori della solidarietà, della collaborazione e del dono – ha dichiarato il presidente comunale di AVIS Ciro Dalla Zeta- per questo siamo contenti di presentare alla città questo primo progetto realizzato a Lucca grazie alla collaborazione e al sostegno di AVIS Toscana e alla piena disponibilità degli insegnanti e del Dirigente della scuola Leonardo Da Vinci che hanno accolto con entusiasmo un progetto così impegnativo"

"Il cartone animato, oltre ad attivare una serie di processi creativi, si fa portavoce di importanti messaggi con valenza etico-sociale. I ragazzi e le ragazze, in questo modo, sono i veri protagonisti del progetto fin dall'atto creativo, acquistando competenze didattiche attraverso un linguaggio a loro famigliare- ha aggiunto il Dirigente Carignani- in particolare nel caso della nostra scuola grazie al coinvolgimento di allievi e insegnanti dell'Istituto comprensivo Ungaretti, il progetto, ha offerto l'occasione di trattare e approfondire competenze relative alle discipline curricolari, dall'area logico-matematica all'area linguistico espressiva, sino a quella antropologica e ha consentito di realizzare un pieno coinvolgimento dei piccoli musicisti già impegnati nel nostro indirizzo musicale".

"Hippocalisse" è pertanto il prodotto finale di un lavoro complesso che verrà presentato alle famiglie e alla città, raccontando anche le fasi di lavoro e ripercorrendo con foto e video i diversi momenti della realizzazione del cartone.

L'appuntamento è per tutti alla serata di presentazione e premiazione dei ragazzi e delle ragazze coinvolti che è prevista per martedi 13 giugno a partire dalle ore 21 presso l'Auditorium della scuola Leonardo Da Vinci

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie