Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Luciano Luciani
Cronaca
20 Febbraio 2024

Visite: 1536

Sud-ovest di Lucca. Sempre più fitto il mistero circa i destini dell’ex caserma “Lorenzini”. Il mistero? Sarebbe meglio dire i misteri… Sì, perché intorno a quel lembo di città se ne raccontano di ogni genere. Tante e poi tante, da equiparare l’oceano di chiacchiere che avvolge la celeberrima e famigerata Area 51. Che, sperduta nel deserto del Nevada, per la gioia dei complottisti alla X Files e degli appassionati della peggiore fantascienza, da quasi ottant’anni alimenta ogni sorta di scemenza a proposito di avvistamenti e atterraggi Ufo con tanto di alieni a bordo. Per tornare ai misteri dell’arborato cerchio, qualcuno racconta che un quarto di secolo d’immobilismo delle diverse amministrazioni che si sono succedute alla guida del Comune circa l’utilizzo del “cortilone” sia dovuto alla necessità di bonificarlo da un’eredità altamente inquinante lasciata dagli ultimi militari qui di stanza. Vero? Falso? La solita leggenda metropolitana che, però, in quanto tale magari possiede qualche parcella di verità? Chi può dirlo? Magari l’assessore competente…

Certo è che se così fosse sarebbe necessario attivare all’interno dell’area le necessarie verifiche ambientali e igienico-sanitarie. Uno spazio pericoloso, dunque? Macché! Per anni, (io, però, posso testimoniarlo solo dal 2017) le auto di non pochi temerari provvisti di un non comune sprezzo del pericolo proprio in tale spazio sono state parcheggiate. A che titolo, verrebbe da chiedersi? Perché a qualcuno è stato consentito di accedere nel cortile ex domenicano per allocare la propria auto e ad altri, invece, sottoposti alle tariffe non proprio lievi della Metro S.r.l., tale accesso è stato negato? Con quale criterio sono state assegnate le chiavi necessarie ad aprire e chiudere l’enorme cancello che separa gli happy few dal resto della plebe pagante? Chi e perché, poi, a ridosso della zona erbosa ha depositato, un anno dopo l’altro, ogni genere di materiale destinato per l’usura del tempo e degli agenti atmosferici a degradare miseramente, offendendo la vista e magari pure la salute?

I soliti ben informati raccontano di vincoli archeologici legati all’individuazione di segmenti di antiche strade, qualcuno dice di origine romana, altri altomedievale, comunque più che millenari e da salvaguardare. È vero? La sovrintendenza ha qualcosa da dire in proposito?

Al tempo lontano della prima amministrazione Tambellini girava la voce di adibire l’area a un parcheggio provvisorio su quattro piani; negli anni della seconda si agitava la proposta di riservare lo spazio a stalli gialli per residenti che avrebbero lasciato i loro posti macchina ad altrettanti stalli blu. Sembrava una proposta ragionevole: che fine ha fatto?

Ma il motivo vero di queste note è un altro: ovvero, la misteriosa sparizione della colonia felina che sino a pochi giorni fa ha ingentilito la bruttura di questo disadorno lacerto di tessuto urbano. Quale fine hanno fatto gli animaletti pelosi, affidati alle cure di solerti gattare, che con le loro dinamiche - fughe, rincorse, agguati… - ogni giorno offrivano più di un motivo di divertente consolazione ai residenti più anziani?

Insomma, a dirla tutta, di quest’area fate quello che vi pare, ma i gatti, per favore, lasciateli stare.

Intanto dal 14 corrente mese procedono stancamente modesti, modestissimi lavori, affidati a due operai in tutto, di ripulitura del “cortilone” che già fu dei domenicani prima, dei paracadutisti poi…

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie