Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Agosto 2024

Visite: 314

Il 1° settembre di 450 anni fa San Giovanni Leonardi (Diecimo 1541 - Roma 1609) fondò a Lucca nella chiesa di Santa Maria della Rosa la congregazione e dei «Preti Riformati della Beata Vergine» che poi con decisione di Papa Gregorio XV assunse il definitivo nome di Ordine dei Chierici della Madre di Dio nel 1621.  Ancora molto venerato nella natìa Diecimo, il Leonardi (proclamato Santo nel 1938 da Pio XI) è patrono dei farmacisti perché prima di prendere la via del sacerdozio studiò da speziale proprio a Lucca (una lapide in piazza Parigi nel centro storico di Lucca ne ricorda il passaggio). Fu personaggio centrale nella riforma cattolica tra '500 e '600 e con il suo zelo apostolico e missionario nei confronti dei bambini, dei giovani e poi dei popoli delle terre lontane ideò a Roma la Congregatio de Propaganda Fide, per secoli al centro delle opere della Chiesa per l'evangelizzazione dei popoli, in particolare d'oriente. Dunque la prossima domenica 1° settembre a Lucca si terranno, in memoria di San Giovanni Leonardi e della fondazione dell'Ordine, una messa solenne alle 17.30 nella Cattedrale di San Martino al termine della quale si terrà una processione verso la Chiesa della Rosa dove tutto si concluderà con una preghiera. A tutte le celebrazioni saranno presenti l'Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti e il superiore generale dell'Ordine padre Antonio Piccolo. L'ordine è presente in varie parti del Mondo ed ha la sua Casa Generalizia a Roma (Santa Maria in Portico in Compitelli) ma ha la sua chiesa più antica a Lucca: dal 1580 infatti, cioè dai tempi di San Giovanni Leonardi, a questa congregazione è affidata la chiesa di Santa Maria Corteorlandini (per i lucchesi, Santa Maria Nera). 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie