Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Agosto 2024

Visite: 326

Ancora escursioni e campi giornalieri per grandi e piccini, realizzate con il finanziamento del Parco delle Alpi Apuane - Unesco Global Geoparki e le Associazioni del territorio. 

Lunigiana

Dopo le escursioni che si sono svolte nei giorni scorsi grazie ad Associazione Circolo Legambiente Lunigiana Sostenibile Aps, è in programma "A caccia dei tesori nel Parco", il campo estivo giornaliero organizzato con il contributo e la collaborazione del Comune di Fivizzano dedicato a 18 bambini dai 7 ai 12 anni, che si svolgerà da lunedì 26 agosto a sabato 31 agosto. Campo base il Centro Visite di Equi Terme, con attività nei dintorni, ogni giorno a partire dalle ore 9:00. (info e 3385814482, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). 

Massa e Alta Versilia

"Estate nel Parco 2024 Esperienze, trekking, storia e molto altro con le Guide del Parco" è, invece, il programma di escursioni tra Massa e Alta Versilia, coordinato e organizzato da Associazione il Bivacco aps, con la collaborazione di APU Sport Ambiente Emozioni, Camminando con Silvia e Micaela e Liberi Sentieri - Free Treks. Ecco i dettagli:

10 agosto "Pomeriggio all'Alpe di Puntato e musiche di De Andrè al tramonto" (info: Camminando con Silvia e Micaela +39 333 672 5870); 12 agosto "Sentieri di Pace a Sant'Anna di Stazzema" (info Camminando con Silvia e Micaela +39 333 672 5870); 13 agosto "Esperienza di Canyoning al Canale del Giardino" (info APU Sport Ambiente Emozioni +39 339 704 6571 +39 339 242 9589);

18 agosto "Aperitrek, tramonti e vette. Monte Folgorito e la Linea Gotica" (info Liberi Sentieri - Free Treks +39 347 763 3746 +39 340 300 6065);  20 agosto "Back Touring su e giù per l'Alta Versilia" (info APU Sport Ambiente Emozioni +39 339 704 6571 +39 339 242 9589); 24 agosto "I Rami storici dell'Antro del Corchia" (info Associazione Il Bivacco aps +39 339 242 9589 +39 349 175 1644);  25 agosto "Sui sentieri di Michelangelo con gusto. La Cappella" (info Liberi Sentieri - Free Treks +39 347 763 3746 +39 340 300 6065); 28 agosto "Dal Matanna al Procinto con pranzo al Rifugio Forte dei Marmi" (info Associazione Il Bivacco aps +39 339 242 9589 +39 349 175 1644);

31 agosto Il Fabbro della Valpedogna (info Associazione Il Bivacco aps +39 339 242 9589 +39 349 175 1644). 

In arrivo altri appuntamenti per la Garfagnana.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie