Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Agosto 2022

Visite: 1042

La Fiat 2003s Coupéclasse 1966, è partita per alla volta di Lima: il pilota, Pier Luigi Fontana, l'ha vista per l'ultima volta in occasione della tradizionale benedizione, in attesa di rincontrarla in Perù il prossimo 18 ottobre, pronta a scattare sulle strade della Lima - Capo Horn per il rally che solca il Sud America.

L'attesa per la traversata fissata per il prossimo 22 ottobre, quindi, sta crescendo giorno dopo giorno. Pier Luigi Fontana, accompagnato dal navigatore Michele Lumbroso, grande conoscitore delle auto storiche, consigliere e commissario tecnico del Club Balestrero, sarà impegnato per 30 giorni nella gara che toccherà Perù, Bolivia, Cile, Argentina fino alla fine del mondo, la Terra del fuoco. In Argentina, l'equipaggio avrà la possibilità di correre ogni giorno in un autodromo diverso con vere e proprie gare di velocità.

L'auto e l'equipaggio hanno ricevuto la tradizionale benedizione che spetta a ogni mezzo e a ogni avventuriero prima di un'impresa epica. Palcoscenico d'eccezione per la cerimonia è stata l'Officina di auto da corsa Prampolini di Carrara: un tempio laico delle auto d'epoca e degli sport motoristici, gestito e curato da Mauro Prampolini, storico tecnico Ferrari e poi Bizzarrini.

Saranno dunque oltre 11mila i chilometri da percorrere in 30 giorni, uno per ogni tappa. Un vero e proprio rally con tempi e percorrenze. A sostenere l'impresa, l'Automobile Club di Lucca con il presidente Luca Gelli, il direttore, Luca Sangiorgio e il delegato di Aci Arancio, Luca Ciucci.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie