Anno XI 
Lunedì 12 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Settembre 2022

Visite: 744

Il 21 settembre si è svolta presso la chiesa di S. Anna, una funzione religiosa per celebrare San Matteo, apostolo e patrono della Guardia di Finanza.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità cittadine ed una nutrita rappresentanza di militari del Corpo di ogni ordine e grado oltre ad una rappresentanza degli appartenenti all’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.

La santa messa è stata officiata da don Paolo Dalle Mura, parroco della chiesa di S. Anna. Nella sua omelia ha sottolineato l’importante ruolo svolto dal Corpo verso la comunità, il cui compito in materia economica e finanziaria garantisce attraverso le proprie attività istituzionali la salvaguardia del bene comune.

Al termine della cerimonia il comandante provinciale, Col. t.SPEF Marco Querqui, ha ringraziato tutti i presenti ed in modo particolare il parroco, don Paolo, sua eccellenza il Prefetto di Lucca, il Questore ed il comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie