Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Ottobre 2024

Visite: 323

L'Archivio storico di Foto Alcide, protagonista della mostra "Lucca e le istituzioni. 75 anni di storia per immagini", con oltre 20mila visitatori all'attivo, entra interamente a far parte dell'Archivio Fotografico Lucchese.

La decisione, su input diretto del sindaco Mario Pardini, è stata presa dall'amministrazione comunale, che in questo modo entra in possesso del prezioso materiale che documenta 75 anni di storia della città, dal 1949 ai giorni nostri, insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. I due Enti, Comune di Lucca e Fondazione Crl, acquisiranno di fatto ciascuno la metà dell'Archivio Storico di Foto Alcide, che a sua volta confluirà nel più vasto Archivio Fotografico Lucchese, di proprietà del Comune, che già raccoglie i due fondi principali dei fotografi Cortopassi e Ghilardi e che nel corso degli anni è stato arricchito da altro materiale, fino ad arrivare a 650.000 immagini della città e del territorio di Lucca, e non soltanto.

Si tratta di un passaggio culturale di notevole interesse per la città di Lucca, che finalmente riunisce in un unico, grande archivio a disposizione di tutti, il lavoro di documentazione realizzato dai tre principali studi fotografici storici cittadini. L'acquisizione, che vede protagonista l'amministrazione comunale e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, fa parte a sua volta di un più grande progetto che mira a rendere Palazzo Guinigi, recentemente riaperto al pubblico, il fulcro della storia di Lucca per immagini.

L'Archivio storico di Foto Alcide. L'archivio analogico di Foto Alcide è composto da vecchie pellicole piane, da negativi in formato 6 x6 - 6x 7 e altri nel formato 24 x 36, tutti custoditi in appositi contenitori. Con l'avvento del digitale a fine anni '90, le immagini sono state archiviate su cd/ dvd, mentre oggi i file vengono trasferiti e catalogati su hard disk. Si tratta in tutto di 27.000 servizi archiviati dal 1949 al 2007 e di oltre 21.000 GB di materiale digitale. Ricche le sezioni delle fotografie con immagini della vita quotidiana di Lucca, dagli avvenimenti culturali e politici della città, allo sport cittadino, fino ad arrivare ai personaggi che sono stati ospiti della città: politici, rappresentanti delle istituzioni, governanti, musicisti, attori, cantanti, campioni dello sport. La passione per la fotografia, nata fin da quando Alcide Tosi era piccolo, e la sua particolare disposizione a vivere a contatto con la gente con piacevole disinvoltura, lo ha reso di fatto il primo fotografo di reportage a Lucca, opera, questa, che è stata portata avanti dai figli Claudio e Mimmo Tosi.

Con l'operazione di acquisizione dell'Archivio Storico di Foto Alcide tutto questo patrimonio diventa pubblico e potrà essere conservato e fruito al pari degli altri fondi che compongono l'Archivio Fotografico Lucchese, divenendo, di fatto, patrimonio condiviso della comunità. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie