Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Giugno 2024

Visite: 359

Da lunedì 17 giugno fino al 31 agosto si svolgeranno gli attesi lavori Geal di estensione e costruzione della nuova rete fognaria in sulla via provinciale 24 di Sant'Alessio nel tratto compreso fra l'intersezione con via per corte Pistelli e la scuola dell'infanzia e primaria.

Questo pomeriggio nella ex circoscrizione di Sant'Alessio si è tenuto un incontro con una trentina di cittadini per spiegare la cronologia e la logistica degli interventi, raccogliere le segnalazioni, dare risposta ai problemi e spiegare i possibili percorsi alternativi.

Erano presenti per Geal il presidente Paolo Buchignani, la responsabile investimenti Geal Simona Casella, il direttore del cantiere Marco Aminti, Giovanni Del Debbio per la ditta esecutrice dei lavori. Per il Comune di Lucca gli assessori ai lavori pubblici e all'ambiente Nicola Buchignani e Cristina Consani, i presidenti delle commissioni consiliari partecipate e lavori pubblici Massimo Fagnani e Marco Enrico Guerrieri, la dirigente Antonella Giannini, la responsabile dell'ufficio traffico Francesca Pierotti

Il cantiere sarà organizzato in due lotti cronologicamente consecutivi: il primo intervento partirà dall'incrocio  fra via Piana (l'incrocio comunque nella prima fase non sarà interessato) e via di Sant'Alessio in direzione delle scuole e durerà, salvo imprevisti, dal 17 giugno al 17 luglio. Concluso questo tratto il secondo lotto partirà dall'incrocio con via Piana (incluso) verso corte Pistelli e durerà dal 17 luglio al 31 agosto circa. I cantieri saranno suddivisi in unità di escavazione di 50 metri di lunghezza ciascuna in successione, della durata media di 3-4 giorni lavorativi (se non si verificheranno imprevisti) quindi il cantiere si evolverà nelle direzioni stabilite con il ripristino della carreggiata stradale.

L'accesso dei residenti sarà comunque sempre garantito. Geal ha già contattato i residenti per informare sui lavori e – nel corso dell'incontro – ha raccolto i contatti dei cittadini interessati ad avere informazioni più dettagliate sul progredire del cantiere. I tecnici Geal hanno spiegato come per la scarsa larghezza della carreggiata di via di Sant'Alessio congiuntamente alla profondità dello scavo sia stato impossibile progettare e realizzare un cantiere che prevedesse un senso unico alternato regolato da semafori: lo scavo in trincea è profondo 4 metri e con le vibrazioni provocate dal traffico non è garantita la sicurezza adeguata ai lavoratori, né a chi percorrerebbe la corsia, per questo è stata necessario provvedere alla chiusura completa dell'arteria. Quindi durante il periodo del cantiere i cittadini che utilizzavano via di Sant'Alessio come collegamento dalla via Sarzanese a Ponte San Pietro per raggiungere Monte San Quirico e viceversa dovranno utilizzare necessariamente la via Sarzanese. Per maggiori informazioni numero verde Geal 800 282172

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie