Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Settembre 2020

Visite: 52

Ci son due coccodrilli ed un orango tango, due piccoli serpenti e l’aquila reale, il gatto e il topo, l’elefante, non manca più nessuno, solo non si vedono i due liocorni. Siete così sicuri che non si vedano? Lucca Info & Guide è pronta a mostrarvi il contrario. Per scoprire dove sono questi animali basta prenotarsi al tour del 27 settembre Animali Fantastici e dove trovarli special edition per Gatti Lucchesi.

Questo tour, nato in quarantena e presentato da Sara Paoletti e Giada Paolini, due socie di Lucca Info & Guide, cambia pelle e lo fa per uno scopo benefico, poiché parte del ricavato dei biglietti del tour andrà all’associazione I Gatti Lucchesi, che da anni si occupa di colonie feline e gatti randagi. I fondi raccolti serviranno per coprire le spese veterinarie, di sterilizzazione e di medicinali che ogni giorno le volontarie devono sostenere.

È un’idea diversa perché solitamente per raccogliere fondi si fanno cene di autosostentamento. Questa volta invece si è voluto proporre un giro turistico di Lucca molto alternativo, che da una parte vuole aiutare chi ogni giorno dedica il proprio tempo a salvare piccole vite indifese e dall’altra vuole contribuire a valorizzare la città e il lavoro di guida turistica abilitata in una stagione tutta particolare.

Ma dunque nel concreto che si fa? Una passeggiata bestiale alla ricerca dei più astrusi animali sulle facciate di chiese e palazzi. Attraverso giochi e indovinelli si incontreranno draghi, elefanti, dromedari, coccodrilli, serpenti e tanti altri animali che nel medioevo erano rappresentati nei bestiari e si scoprirà quale significato morale gli veniva attribuito. Il tour dura due ore e durante il giro verrà fatta un’estrazione che lascerà i partecipanti a bocca aperta. Ad aderire a questo progetto infatti ci sono ad esempio la cioccolateria Cavalsani e la gelateria Paniko, che hanno deciso di contribuire all’iniziativa preparando dei premi da mettere in palio. Il primo premio è stato gentilmente offerto da Ilaria Peranzi di Vibrisse Art Studio, che per l’occasione si è ispirata ad uno degli animali fantastici del tour e lo ha trasformato in un bellissimo gioiello a tema.

Ricapitolando: il 27 settembre 2020 alle ore 16:00 “Animali Fantastici e dove trovarli a Lucca” special edition per Gatti Lucchesi.

Costo 15 euro adulti e 10 euro bambini 6-11 anni.

Il tour è adatto a tutti: bambini e bicentenari. C’è un solo requisito fondamentale: che sappiano usare la fantasia, se poi sono cresciuti a pane, Disney e Harry Potter ancora meglio.

La prenotazione è obbligatoria. Per maggiori info e per prenotazioni scrivere o telefonare a Sara 338 5495100 o Giada 339 6496884. Il tour si svolgerà in conformità alle misure anticovid.

 

 

 

 

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie