Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
24 Maggio 2024

Visite: 301

Un laboratorio e due incontri in questa seconda giornata di Lucca Social Arts Festival, nei locali della biblioteca Agorà.  Sabato 25 maggio si inizia alle 16 con il laboratorio dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni dal titolo "Tulipani e girasoli: profumi e colori". Con la ceramica a freddo e l'aiuto delle operatrici di Food Family Hub Stefania Riefolo e Giada Simeoni, i piccoli potranno dare sfogo alla loro creatività e provare un'esperienza multisensoriale, realizzando dei piccoli quadretti con fiori profumati che diventeranno dei deliziosi profumatori.
Sempre alle 16 è in programma l'incontro "Comunicazione Aumentativa Alternativa per principianti". Cos'è la CAA? Quali sono le sue basi e come può essere utilizzata per migliorare l'inclusione? Con Michela Silvestri, psicologa delle Autonomie, e Marika Denti scopriremo come simboli, immagini e parole possono aiutare le persone con difficoltà nell'utilizzo della parola a esprimere i propri pensieri e bisogni e, più in generale, comunicare con maggiore facilità e migliorare le quotidiane interazioni.
Infine, alle 17:30, il secondo incontro della giornata, che si concentra sul connubio tra comunicazione e arte: "Esplorando la creatività: la comunicazione per immagini". Irene Ferrarese, atelierista d'infanzia e responsabile della sezione Toscana per l'ente formativo e casa editrice Artebambini, svelerà il potere delle immagini come strumento di comunicazione creativa, come mezzo per esprimere idee, sentimenti e visioni uniche.
L'ingresso agli appuntamenti è libero e gratuito. È consigliato prenotare scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il programma dettagliato su www.artespressa.com.
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie